Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Kastuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber che va a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
21 Set 2003 [12:43]

Nogaro, qualifiche: solo 7 vetture presenti;
la Dome di Gabbiani-Ortiz in pole

Soltanto 7 vetture si sono presentate al via dell'atto conclusivo del campionato FIA Sportscar a Nogaro. Soltanto tre le SR1, con Beppe Gabbiani e Felipe Ortiz che al volante della Dome-Judd del Racing for Holland devono difendere il secondo posto in classifica generale dalla Courage-Peugeot di Lagorce e Sarrazin. Assente la Dome dei neocampioni Lammers e Bosch, si rivede invece in pista la Durango con Rugolo e Maddalena dopo il forfait della 1000 Km di Spa. Nella classe SR2, dove la Lucchini di Peroni e Savoldi ha già conquistato il titolo, quattro le barchette al via: le due Lucchini di Peroni-Savoldi e di Ricard-Favre, la Pilbeam-Peugeot di Rostan-Bruneau e gli inglesi Millard-Flux al volante di una LM3000-Nissan. Nelle qualifiche Beppe Gabbiani ha siglato la pole in 1'23"235, davanti a Lagorce che ha piazzato la Courage del Pescarolo Sport in prima fila con il crono di 1'23"710. Alle 10.30 il via della gara, della durata di due ore e mezza.