F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
21 Set 2003 [13:38]

Zeltweg, 2. gara: Vidot si ripete, ma quante… botte!

Julien Vidot ha messo a segno a Zeltweg una doppietta fondamentale per lui. Approfittando del ritiro nella gara di ieri di Valles e del sesto posto di questa mattina dello spagnolo, Vidot si è portato a soli due punti nella classifica generale dal giovane pilota della Escuela Valenciana. Vidot, sempre al comando, ha preceduto Mikola che scattava dalla pole. L’indonesiano della RC Motorsport si è fatto sorprendere allo start e per lui non c’è stato più nulla da fare. Dietro di loro è accaduto di tutto e le scorrettezze, anche pericolose, non sono mancate. Per non parlare delle intimidazioni in pieno rettifilo. Pellegrino è stato spinto fuori, sull’erba, due volte da Alvarez; Miguez ha fatto lo stesso con Pavlovic. Donoso appariva eccessivamente eccitato e alla fine ha messo due ruote sull’erba girandosi e sbattendo. Peccato per Lauda, ritiratosi per testacoda quando era quarto al secondo giro. Sia Donoso sia Lauda (entrambi del team Vergani) hanno accusato chi li precedeva di averli spinti fuori. Per l’incidente di Donoso è entrata in pista la safety-car, ma lo ha fatto nel momento sbagliato posizionandosi davanti al terzo classificato. Per un paio di giri non si è capito più nulla con la safety-car che vagava per la pista in attesa di Vidot. Tra l’altro, Alvarez (terzo) non si aspettava di ritrovarsi la vettura della direzione gara davanti ed ha frenato di colpo costringendo Pavlovic ad una manovra acrobatica per non tamponarlo. Pavlovic però è stato centrato da dietro da Pellegrino; entrambi si sono girati riprendendo comunque la corsa. Il pilota della RC Motorsport è stato scavalcato da Valles e Barba e quando è andato per superarli per acquisire la sua posizione, i due spagnoli non glielo hanno permesso. Matteo ha concluso la gara senza un baffo e con la punta del musetto strappata. Uscita la safety-car, Mikola non è stato lesto nel prendere la scia di Vidot il quale ha allungato con tranquillità. Pavlovic ha tentato di superare Alvarez, ma senza successo.

L’ordine di arrivo, domenica 21 settembre 2003

1 – Julien Vidot – Graff – 17 giri in 28’07”062
2 – Ananda Mikola – RC Motorsport – a 1”157
3 – Juan Cruz Alvarez – Meycom – a 4”736
4 – Milos Pavlovic – Graff – a 5”237
5 – Celso Miguez – Meycom – a 7”409
6 – Adrian Valles – Escuela Valenciana – a 8”038
7 – Alvaro Barba – Escuela Valenciana – a 8”195
8 – Matteo Pellegrino – RC Motorsport – a 10”950
9 – Chanochi Nissany – Szasz – a 30”026

Ritirati: Lauda (Vergani), Donoso (Vergani), Briere (RC Motorsport), Duno (Vergani)

Il campionato dopo 8 gare
1.Valles punti 91; 2.Vidot 89; 3.Alvarez 84; 4.Pavlovic 60; 5.Lauda 58; 6.Miguez 57; 7.Pellegrino 52; 8.Mikola 48; 9.Donoso 46; 10.Barba 43; 11.Duno 14; 12.Nissany 8; 13.Ebrahim 5.