formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Mag 2017 [14:58]

Nordschleife, qualifica
Michelisz, buona la terza

Marco Minghetti

Si respira storia a pieni polmoni in questo fine settimana motoristico. Con le vetture Formula 1 impegnate a Monaco, sul circuito più trendy dell’intera stagione, le monoposto IndyCar nel colosseo d’acciao di Indianapolis per la mitica 500 Miglia, le macchine Turismo del WTCC sono attese in quella che da molti è considerata la pista più difficile al mondo con i suoi 25,378 metri di curve, salite e discese: la Nordschleife al Nurburgring o, se meglio meglio credete, “l’inferno verde”, come l’aveva ribattezzata Jackie Stewart, tre volte vincitore in F.1.

“E’ la gara dell’anno, quella speciale. Tutto è diverso qui, ci vuole esperienza per vincere. Andare a tutta velocità su questo tracciato è incredibile, ci sono salti, curve veloci e lunghi rettilinei. Il giro è lungo, totalmente fantastico”, ha commentato Josè Maria Lopez nel 2016, e crediamo che potrebbero essere le stesse parole dette da Norbert Michelisz, autore del miglior tempo nelle qualifiche, in vista delle due gare in programma, eccezionalmente, nella giornata di sabato per permettere poi al disputa della attesissima 24 Ore.

Il pilota Honda JAS è stato davvero bravo a spremere al massimo la sua vettura nel corso del terzo e ultimo giro. Tentativo che ha visto il pilota ungherese scendere di quasi 1 secondo e 4 decimi dal crono segnato nel precedente tentativo, unico pilota, assieme a Rob Huff a migliorare tra i primi sei in classifica, Niente da fare, così, per Nicky Catsburg al quale, miglior tempo nelle ultime libere, è sfuggita la pole position di quella (lo ricordiamo) che vale per la Main Race, mentre per la Opening Race d’apertura la griglia invertita favorirà Nestor Girolami ed Esteban Guerrieri.

Venerdì 26 maggio 2017, qualifica

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 8’38”072
2 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 8’38”680
3 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) - Munnich - 8’39”541
4 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 8’40”202
5 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 8’40”996
6 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 8’42”356
7 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) - ROAL - 8’43”393
8 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 8’43”533
9 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) - Campos - 8’43”689
10 - Nestor Girolami (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 8’44”630
11 - Ryo Michigami (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 8’45”845
12 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 8’45”925
13 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 8’46”002
14 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 847”215
15 - Aurélien Panis (Honda Civic WTCC) - Zengo - 8’51”021
16 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) - Zengo - 8’54”909