formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
29 Giu 2014 [17:46]

Norimberga, gara 3: Verstappen chiude in bellezza

Claudio Pilia

Ancora una vittoria per Max Verstappen nella gara 3 del FIA F.3 European, che ha concluso il weekend del circuito cittadino del Norisring. Alla sesta vittoria di fila (dopo le tre di Spa-Francorchamps) in campionato, sfruttando appieno la pole position, l’olandese ha spinto forte fin dall’inizio per cercare di tenere a distanza Esteban Ocon, al quale ha rosicchiato altri preziosi punti nella corsa al titolo, ma non è riuscito a creare un divario più importante dei 4"761 sotto la bandiera a scacchi. Il francese di casa Prema, seppur a leggera distanza, è rimasto sulla scia del portacolori del team Van Amersfoort durante tutta la gara, dopo che entrambi, in partenza, sono stati baciati dalla fortuna.

Al via - oltre ad un contatto provocato dal solito “kamikaze” Szymkowiak ai danni di Nissany (finito a muro) - Jake Dennis si è infatti reso protagonista di un vero “strike”, finendo su una riga bianca del traffico urbano, resa viscida dalla pioggia caduta poco prima, quindi piombando sulla prima curva a ruote bloccate, colpendo un sempre più sfortunato Tom Blomqvist. L’incidente – che ha creato un tappo con numerose vetture, tra cui Rosenqvist, Auer, Zeller, Meisner e gli italiani Fuoco e Giovinazzi – ha costretto la direzione gara a far uscire in pista la safety car, congelando la corsa fino al sesto giro.

Gara che, appena sotto il podio completato da Jordan King, ha dato un’importante conferma, con lo statunitense Santino Ferrucci che ha regalato all’Eurointernational un altro risultato di spessore, chiudendo al quarto posto davanti a Menezes, con il quale ha fatto un sorpasso in tandem ai danni di Sean Gelael, nel corso del 16esimo giro.

L’indonesiano, inoltre, se l’è dovuta vedere anche con il compagno di squadra Antonio Giovinazzi, che lo ha tallonato a lungo, prima che l’italiano si concentrasse sul rientrante Lucas Auer. Il tedesco, nel finale, ha provato in ogni modo a superare il nostro portacolori, finendo però in ottava piazza in un sandwitch tutto italiano con Antonio Fuoco, buon nono davanti alla colombiana Tatiana Calderon, decima.

Domenica 29 giugno 2014, gara 3

1 - Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 40 giri in 35'02"795
2 - Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"761
3 - Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 7"529
4 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 21"187
5 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 21"779
6 - Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 23"563
7 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 25"319
8 - Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 25"910
9 - Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 26"394
10 - Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 26"931
11 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 26"986
12 - Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 30"513
13 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 30"901
14 - Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 34"358
15 - John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 38"043
16 - Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 41"697
17 - Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 42"543
18 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 43"743
19 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 46"411

Giro più veloce: Max Verstappen in 48"377

Ritirati
14° giro - Nicholas Latifi
9° giro - Felipe Guimaraes
1° giro - Tom Blomqvist
1° giro - Jules Szymkowiak
1° giro - Jake Dennis
1° giro - Roy Nissany

Il campionato
1.Ocon 304 punti; 2.Verstappen 230; 3.Auer 189; 4.Blomqvist 175; 5.Fuoco 121; 6.Rosenqvist 112; 7.Dennis 107; 8.King 106; 9.Giovinazzi 89; 10.Latifi 81.