formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
28 Giu 2014 [18:02]

Norimberga, qualifica 2: doppia pole di Verstappen

Claudio Pilia

Max Verstappen inarrestabile anche sul giro secco al Norisring: dopo aver conquistato la seconda fila per gara 1 nella qualifica di ieri, si è ripetuto nelle prove ufficiali che hanno stilato la griglia di partenza per gara 2 e gara 3, ottenendo altre due partenze al palo. Ottimo il suo miglior riscontro: 48"118. L’olandese - che ha pure vinto la prima corsa del weekend in programma questa mattina - ha guidato di misura la graduatoria a metà della sessione prima che iniziasse a piovere, prendendo poi il largo sul bagnato.

Insieme a Verstappen, nella prima fila di gara 2 ci sarà Esteban Ocon; il portacolori transalpino della Prema ha stampato un 48"206 sufficiente a tenere alle spalle sia Blomqvist che Rosenqvist, con questi ultimi due che l’hanno poi sopravanzato con i migliori secondi tempi per gara 3. Ad appena il suo secondo weekend nell’Europeo FIA F.3, dopo quello belga di Spa-Francorchamps, l’americano Santino Ferrucci ha continuato a sorprendere, trovando una quinta e una sesta piazzola, in terza fila insieme a Jordan King. Ottavo e settimo tempo per Antonio Giovinazzi, mentre Antonio Fuoco ha siglato il nono e 11esimo tempo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"118
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"206
2. fila
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 48"240
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"310
3. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 48"444
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 48"447
4. fila
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"461
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"586
5. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 48"597
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"625
6. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"660
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 48"753
7. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"765
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"821
8. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"830
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"857
9. fila
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 48"987
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"063
10. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 49"155
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"177
11. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"190
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"191
12. fila
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"322
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 49"430
13. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 50"154
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"838


Lo schieramento di partenza di gara 3 è determinato dai migliori secondi tempi realizzati in qualifica 2

1. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"255
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 48"299
2. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"383
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"384
3. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 48"520
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 48"553
4. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"594
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 48"647
5. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"665
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"672
6. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"764
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 48"779
7. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"887
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"912
8. fila
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"971
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 49"186
9. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 49"192
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"225
10. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"254
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"265
11. fila
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"266
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"334
12. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"356
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 49"559
13. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 50"184
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"958