Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
28 Giu 2014 [18:02]

Norimberga, qualifica 2: doppia pole di Verstappen

Claudio Pilia

Max Verstappen inarrestabile anche sul giro secco al Norisring: dopo aver conquistato la seconda fila per gara 1 nella qualifica di ieri, si è ripetuto nelle prove ufficiali che hanno stilato la griglia di partenza per gara 2 e gara 3, ottenendo altre due partenze al palo. Ottimo il suo miglior riscontro: 48"118. L’olandese - che ha pure vinto la prima corsa del weekend in programma questa mattina - ha guidato di misura la graduatoria a metà della sessione prima che iniziasse a piovere, prendendo poi il largo sul bagnato.

Insieme a Verstappen, nella prima fila di gara 2 ci sarà Esteban Ocon; il portacolori transalpino della Prema ha stampato un 48"206 sufficiente a tenere alle spalle sia Blomqvist che Rosenqvist, con questi ultimi due che l’hanno poi sopravanzato con i migliori secondi tempi per gara 3. Ad appena il suo secondo weekend nell’Europeo FIA F.3, dopo quello belga di Spa-Francorchamps, l’americano Santino Ferrucci ha continuato a sorprendere, trovando una quinta e una sesta piazzola, in terza fila insieme a Jordan King. Ottavo e settimo tempo per Antonio Giovinazzi, mentre Antonio Fuoco ha siglato il nono e 11esimo tempo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"118
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"206
2. fila
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 48"240
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"310
3. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 48"444
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 48"447
4. fila
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"461
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"586
5. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 48"597
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"625
6. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"660
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 48"753
7. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"765
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"821
8. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"830
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"857
9. fila
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 48"987
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"063
10. fila
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 49"155
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"177
11. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"190
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"191
12. fila
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"322
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 49"430
13. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 50"154
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"838


Lo schieramento di partenza di gara 3 è determinato dai migliori secondi tempi realizzati in qualifica 2

1. fila
Max Verstappen (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"255
Tom Blomqvist (Dallara-VW) - Carlin - 48"299
2. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"383
Esteban Ocon (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"384
3. fila
Jordan King (Dallara-VW) - Carlin - 48"520
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 48"553
4. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"594
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 48"647
5. fila
Antonio Fuoco (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"665
Lucas Auer (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"672
6. fila
Nicholas Latifi (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"764
Sean Gelael (Dallara-VW) - Carlin - 48"779
7. fila
Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"887
Roy Nissany (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"912
8. fila
Jules Szymkowiak (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"971
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 49"186
9. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 49"192
Richard Goddard (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"225
10. fila
Dennis Van de Laar (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"254
Alexander Toril (Dallara-Nissan) - T Sport - 49"265
11. fila
Felipe Guimaraes (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"266
John Bryant-Meisner (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"334
12. fila
Tatiana Calderon (Dallara-Mercedes) - Zeller - 49"356
Hector Hurst (Dallara-Mercedes) - West Tec - 49"559
13. fila
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 50"184
Mitchell Gilbert (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"958