formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
23 Giu 2007 [16:49]

Norisring - Gara 1
Grosjean spinge e... vince

Romain Grosjean si è imposto per la terza volta su cinque gare nella F.3 Euro Series. Ma la sua vittoria nella prima corsa del Norisring fa discutere. Il pilota svizzero ha infatti guadagnato la testa dopo aver spinto fuori pista Nico Hulkenberg e poi anche Kamui Kobayashi. Al via invece aveva costretto Sebastien Buemi a girare largo al tornante. Già a Brands Hatch, il pilota del Renault Drivers Development si era imposto dopo avere urtato al via Franck Mailleux. I commissari stanno verificando se penalizzare Grosjean.

La corsa è risultata piena di colpi di scena e non è mancata la pioggia a scombinare le carte. Alla partenza è stato Kobayashi a passare al primo posto dopo la prima staccata del tornantino. Il poleman Buemi infatti è stato costretto a girare largo per evitare l'impatto con Grosjean, lungo alla frenata. Kobayashi si è quindi trovato primo seguito da Hulkenberg, Grosjean e Buemi. Mortara era ottavo (sullo schieramento è stato retrocesso di cinque posizioni per una penalità ricevuta a Brands Hatch e scontata al Norisring), mentre Piscopo è finito addosso alla Allemann dopo pochi metri. La corsa è proseguita tranquilla fino al 21° giro quando Grosjean ha forzato l'attacco su Hulkenberg colpendolo e spedendolo in testacoda. La Dallara del tedesco, senza controllo, ha attraversato la pista tagliandola e per poco non ha centrato il leader Kobayashi. Dopo tre tornate ha iniziato a piovere e Grosjean questa volta ha urtato Kobayashi, che si è girato.

Tutti avevano le slick in condizioni di pista bagnata. A quel punto è entrata la safety-car, ma Yelmer Buurman ha urtato Renger Van der Zande all'ultima curva facendo decidere al direttore di gara di esporre la bandiera rossa. La corsa è ripartita in seguito per completare gli ultimi giri. Grosjean ha vinto davanti a Buemi e a uno splendido Mortara, di nuovo sul podio. Filip Salaquarda, quinto, ha rotto il motore subito dopo il traguardo. Buurman, ottavo, partirà in pole nella gara 2. James Jakes, suo compagno nel team Manor, completerà la prima fila. L'inglese era quarto ma un paio di testacoda lo hanno relegato al settimo posto.

Nella foto, Romain Grosjean davanti a Sebastien Buemi (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 23 giugno 2007

1 - Romain Grosjean - ASM - 40'21"592
2 - Sebastien Buemi - Mucke - 3"212
3 - Edoardo Mortara - Signature - 6"429
4 - Tom Dillmann - ASM - 8"793
5 - Filip Salaquarda - HBR - 15"870
6 - Jean Karl Vernay - Signature - 15"943
7 - James Jakes - Manor - 16"227
8 - Yelmer Buurman - Manor - 1 lap
9 - Kamui Kobayashi - ASM - 1 lap
10 - Tim Sandtler - Zeller - 1 lap
11 - Harald Schlegelmilch - HS Technik - 1 lap
12 - Michael Patrizi - Prema - 1 lap
13 - Sergey Afanasiev - HBR - 1 lap
14 - Yann Clairay - Signature - 1 lap
15 - Basil Shaaban - HBR - 3 laps
16 - Franck Mailleux - Manor - 3 laps
17 - Renger Van der Zande - Prema - 4 laps
Tutti su Dallara 307-Mercedes

Giro più veloce: Romain Grosjean 49"464

Ritirati
Lap 23 - Dani Clos
Lap 21 - Nico Hulkenberg
Lap 9 - Marco Holzer
Lap 1 - Cyndie Allemann
Lap 1 - Edoardo Piscopo

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo di gara 1