F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Giu 2016 [11:09]

Norisring - Gara 1
Stroll vince con astuzia

Dal Norisring - Massimo Costa

Terza vittoria consecutiva, quarta stagionale, per Lance Stroll nella prima gara del Norisring. Il canadese del team Prema incrementa ancora di più il proprio vantaggio in classifica generale sugli inseguitori festeggiando un successo arrivato con astuzia. Dopo essere partito dalla pole ed avere occupato la prima posizione per i primi due giri, Stroll è stato raggiunto e superato da uno scatenato Joel Eriksson, passato al comando con una ardita manovra.

Lo svedese del team Motopark sembrava avere la corsa in pugno, ma non ha fatto i conti con Callum Ilott, rinvenuto fortissimo in terza posizione dalla dodicesima di partenza. L'inglese di Van Amersfoort alla staccata del primo tornante ha sbagliato tutto. Ilott è arrivato molto più veloce di quello che avrebbe dovuto, si è buttato all'interno di Stroll che lo ha lasciato andare, ed è andato a centrare il povero Eriksson. Ritiro per entrambi e furibonda reazione ai box del rookie svedese, poi calmato dal suo entourage.

Stroll è così tornato in testa davanti a Sergio Camara, Niko Kari e Guan Yu Zhou che nelle fasi concitate della corsa avevano superato Nick Cassidy. Ma al restart dalla safety-car intervenuta per il contatto tra Ilott ed Eriksson, Camara è stato passato da Kari e Zhou e nel tentativo di riprendersi la posizione sul cinese della FDA ha sbagliato l'ingresso alla variante centrando il rivale. Zhou è finito a muro, Camara si è fermato con la sospensione anteriore sinistra danneggiata.

Questo ha promosso al secondo posto Kari e al terzo George Russell. Negli ultimi giri però, Cassidy è riuscito a scavalcare Russell prendendosi il terzo gradino del podio. Bel quinto posto per Ralf Aron (tre Dallara Prema nella top 5) che era partito dalla ottava fila. Peccato per Alessio Lorandi: l'italiano da diciannovesimo al via era risalito ottavo dietro ad Aron, ma improvvisamente ha perso velocità ed ha concluso fuori dai punti, dodicesimo. Da segnalare un contatto tra Harrison Newey e Pedro Piquet mentre la SC rientrava ai box. A rimetterci è stato l'inglese. Ritirato nelle prime battute Maximilian Gunther per avere urtato il muretto in uscita della prima curva. Fermo per motivi tecnici William Buller.

Sabato 25 giugno 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 38 giri 33'59"186
2 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1"064
3 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"258
4 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"926
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"821
6 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 6"233
7 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"401
8 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 7"883
9 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 8"737
10 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"285
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 13"720
12 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 13"881
13 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 13"992

Giro più veloce: Callum Ilott 48"209

Ritirati
29° giro - Harrison Newey
25° giro - Sergio Camara
24° giro - Guan Yu Zhou
20° giro - Joel Eriksson
19° giro - Callum Ilott
15° giro - Maximilian Gunther
8° giro - William Buller

Il campionato
1.Stroll 191; 2.Ilott 128; 3.Gunther 123; 4.Russell 121; 5.Cassidy 98; 6.Barnicoat 94; 7.Jensen 79; 8.Aron 77; 9.Eriksson 76; 10.Camara 74.