formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
25 Giu 2016 [11:09]

Norisring - Gara 1
Stroll vince con astuzia

Dal Norisring - Massimo Costa

Terza vittoria consecutiva, quarta stagionale, per Lance Stroll nella prima gara del Norisring. Il canadese del team Prema incrementa ancora di più il proprio vantaggio in classifica generale sugli inseguitori festeggiando un successo arrivato con astuzia. Dopo essere partito dalla pole ed avere occupato la prima posizione per i primi due giri, Stroll è stato raggiunto e superato da uno scatenato Joel Eriksson, passato al comando con una ardita manovra.

Lo svedese del team Motopark sembrava avere la corsa in pugno, ma non ha fatto i conti con Callum Ilott, rinvenuto fortissimo in terza posizione dalla dodicesima di partenza. L'inglese di Van Amersfoort alla staccata del primo tornante ha sbagliato tutto. Ilott è arrivato molto più veloce di quello che avrebbe dovuto, si è buttato all'interno di Stroll che lo ha lasciato andare, ed è andato a centrare il povero Eriksson. Ritiro per entrambi e furibonda reazione ai box del rookie svedese, poi calmato dal suo entourage.

Stroll è così tornato in testa davanti a Sergio Camara, Niko Kari e Guan Yu Zhou che nelle fasi concitate della corsa avevano superato Nick Cassidy. Ma al restart dalla safety-car intervenuta per il contatto tra Ilott ed Eriksson, Camara è stato passato da Kari e Zhou e nel tentativo di riprendersi la posizione sul cinese della FDA ha sbagliato l'ingresso alla variante centrando il rivale. Zhou è finito a muro, Camara si è fermato con la sospensione anteriore sinistra danneggiata.

Questo ha promosso al secondo posto Kari e al terzo George Russell. Negli ultimi giri però, Cassidy è riuscito a scavalcare Russell prendendosi il terzo gradino del podio. Bel quinto posto per Ralf Aron (tre Dallara Prema nella top 5) che era partito dalla ottava fila. Peccato per Alessio Lorandi: l'italiano da diciannovesimo al via era risalito ottavo dietro ad Aron, ma improvvisamente ha perso velocità ed ha concluso fuori dai punti, dodicesimo. Da segnalare un contatto tra Harrison Newey e Pedro Piquet mentre la SC rientrava ai box. A rimetterci è stato l'inglese. Ritirato nelle prime battute Maximilian Gunther per avere urtato il muretto in uscita della prima curva. Fermo per motivi tecnici William Buller.

Sabato 25 giugno 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 38 giri 33'59"186
2 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 1"064
3 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"258
4 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 2"926
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 4"821
6 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 6"233
7 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 7"401
8 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 7"883
9 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 8"737
10 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 13"285
11 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 13"720
12 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 13"881
13 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 13"992

Giro più veloce: Callum Ilott 48"209

Ritirati
29° giro - Harrison Newey
25° giro - Sergio Camara
24° giro - Guan Yu Zhou
20° giro - Joel Eriksson
19° giro - Callum Ilott
15° giro - Maximilian Gunther
8° giro - William Buller

Il campionato
1.Stroll 191; 2.Ilott 128; 3.Gunther 123; 4.Russell 121; 5.Cassidy 98; 6.Barnicoat 94; 7.Jensen 79; 8.Aron 77; 9.Eriksson 76; 10.Camara 74.