GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
24 Giu 2016 [19:46]

Norisring - Qualifica 2
Pole di Ilott, ma è Hubert il leader

Dal Norisring - Massimo Costa

La prestazione "monstre" di Callum Ilott nella qualifica 2 sul tracciato cittadino di Norimberga, non gli è servita per guadagnarsi la partenza dalla pole in gara 2. Il cambio del motore avvenuto dopo le prove libere lo ha costretto a dieci posizioni di penalità per i tre schieramenti. Un vero peccato perché l'inglese del team Van Amersfoort si è spinto fino a 48"076, miglior tempo assoluto della giornata, precedendo il compagno di squadra Anthoine Hubert, mai così avanti in classifica. Il rookie francese ha così ereditato la pole da Ilott col tempo di 48"163 e dividerà la prima fila con Lance Stroll, poleman della qualifica 1, e ancora brillante. Il canadese della Prema ha curiosamente ottenuto lo stesso crono di Hubert.

Seconda fila per Sergio Camara (Motopark) che ha beccato il giro giusto chiudendo in 48"177 e Maximilian Gunther (Prema), che ha fotocopiato il tempo del brasiliano della Red Bull. Bene in terza Guan Yu Zhou, il cinese della FDA in forza a Motopark. Problemi al cambio per Nick Cassidy, costretto a partire dall'ultima fila in gara 2 dopo essere anche stato penalizzato per il peso non conforme della sua Dallara. Alessio Lorandi non è riuscito a far meglio del diciassettesimo crono. La sua monoposto, dopo il contatto con il muretto dell'ultima in curva in Q1, è venuta pronta a pochi minuti dall'inizio della Q2. Una corsa contro il tempo per i meccanici del team Carlin. Da notare che la sessione è finita alle 19, ma la temperatura sempre più implacabile è arrivata a 37 gradi.

Per quanto riguarda lo schieramento di partenza di gara 3, il miglior secondo crono lo ha siglato sempre Ilott in 48"092, ma nuovamente partirà undicesimo. In pole sale così Stroll con 48"180 seguito da Hubert, Zhou, Gunther. Sempre diciassettesimo Lorandi.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"163
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"163
2. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 48"177
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"177
3. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 48"198
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"261
4. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"265
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"192 **
5. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"290
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 48"312
6. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"076 *
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 48"359
7. fila
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"387
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"404
8. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"408
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"465
9. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 48"535
William Buller (Dallara-VW) - Carlin - 48"567
10. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"927
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"733 **

* Penalizzato di 10 posizioni
** Penalizzati di 3 posizioni

Lo schieramento di partenza di gara 3 si basa sui migliori secondi tempi di ogni pilota nella qualifica 2

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"180
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"200
2. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 48"212
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"264
3. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 48"267
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"290
4. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"355
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 48"363
5. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"272 **
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"383
6. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"092
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"482
7. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"495
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"506
8. fila
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 48"511
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"527
9. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 48"550
William Buller (Dallara-VW) - Carlin - 48"681
10. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"961
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"776 **

* Penalizzato di 10 posizioni
** Penalizzati di 3 posizioni