GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm Norisring - Gara 1<br />Vince Mortara, Paffett nuovo leader
23 Giu 2018 [15:34]

Norisring - Gara 1
Vince Mortara, Paffett nuovo leader

Silvano Taormina

Non ci si annoia mai nel DTM dove, anche in occasione della gara inaugurale del weekend di Norimberga, non è mancato lo spettacolo. Protagonisti assoluti Edoardo Mortara e Gary Paffett, i quali hanno intrattenuto i numerosissimi supporters accorsi sugli spalti del tracciato cittadino di Norimberga. Dopo le qualifiche di questa mattina, ci si aspettava una lotta tra i due front-runner Mortara ed Eng. Il tedesco della BMW, però, ha optato per il pit-stop obbligatorio già al termine del primo giro lasciando il leader della gara in balia degli inseguitori Wittmann, Di Resta e Paffett.

Le prime battute della gara si sono rivelate le più frenetiche, con tutti i piloti del gruppetto di testa che già dopo una ventina di minuti avevano completato il valzer dei pit-stop. Le posizioni, però, sono rimaste pressoché invariate. Le prime schermaglie le hanno offerte Wittmann e Paffett con quest'ultimo che, dopo aver sopravanzato il compagno di marca, si è portato all'inseguimento del rivale di casa BMW. L'avvicendamento per la piazza d'onore è avvenuto al giro 42 non senza qualche toccatina di troppo. Da quel momento in poi, Paffett non ha esitato a farsi sotto al leader Mortara.

In più di un occasione ha affiancato la Mercedes gemella dando vita ad una battaglia molto corretta. Alla fine la tenacia di Mortara ha avuto la meglio sulla classe e l'arrembanza di Paffett. Wittmann si è dovuto accontentare del terzo posto. Fuori dal podio Di Resta, uno degli ultimi ad aver effettuato il cambio-gomme, che nel finale ha avuto la meglio su Eng. Quest'ultimo, con coperture più usurate rispetto alla concorrenza, si è dovuto guardare alle spalle anche da Spengler, Auer e Juncadella. A margine della top-ten Glock, a lungo in lotta con il rookie Eriksson, che cede la leadership in campionato a Paffett. Giornata nera per l'Audi, la quale non è riuscita a piazzare nessuno dei suoi piloti in zona punti. Green, il migliore per la casa dei quattro anelli, ha chiuso solamente undicesimo.

Sabato 23 giugno 2018, gara 1

1 - Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 68 giri 56'12''918
2 - Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 0''681
3 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1''286
4 - Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 8''550
5 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 13''773
6 - Bruno Spengler (BMW) - RBM - 14''169
7 - Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 14''874
8 - Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 15''205
9 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 15''813
10 - Timo Glock (BMW) - RMR - 16''681
11 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 23''330
12 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 24''505
13 - Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 28''033
14 - Augusto Farfus (BMW) - RMG - 30''382
15 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 30''803
16 - René Rast (Audi) - Rosberg - 31''632
17 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 42''539
18 - Nico Müller (Audi) - Abt - 1 giro

Giro più veloce: Daniel Juncadella 48''307

Il campionato
1.Paffett 97; 2.Glock 91; 3.Di Resta 79; 4.Mortara 75; 5.Wittmann 67; 6.Auer 61; 7.Eng 53; 8.Wehrlein 41, 9.Rockenfeller 34; 10.Spengler 31.