World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
dtm Presentato il nuovo regolamento <br />comune tra DTM e Super GT Japan
24 Giu 2018 [9:46]

Presentato il nuovo regolamento
comune tra DTM e Super GT Japan

Silvano Taormina

Adesso è tutto nero su bianco. Dopo anni di negoziazioni e confronti dal puro punto di vista tecnico, gli organizzatori del DTM e quelli del Super GT hanno finalmente definito il nuovo regolamento tecnico denominato "Class One". Un cambiamento che, si spera, potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per questa tipologia di vetture. A sancire l'accordo a Norimberga, il patron della ITR, Gerhard Berger, e quello della GTA Masaaki Bandoh. Tre gli obiettivi predefiniti: sicurezza, riduzione dei costi ed equilibrio tecnico.

Il nuovo regolamento Class One favorirà l'interscambio delle vetture tra le due serie, con i costruttori attualmente impegnati che potranno sondare nuovi terreni e opportunità. Da un lato ci saranno le tedesche BMW e Audi, dall'altro le giapponesi Honda, Lexus e Nissan. Ultimamente si è vociferato anche un interessamento della Volvo ma, al momento, si tratta solo di indiscrezioni e non vi è alcuna conferma da parte della casa svedese.

Il DTM abbraccerà il nuovo regolamento tecnico già dal prossimo anno, mentre il Super GT si allineerà nel 2020. Relativamente alla serie giapponese, saranno concesse alcune modifiche specifiche alle vetture in occasione delle gare endurance. Nel frattempo sono in fase di studio un paio di gare in comune già nel 2019, una in Germania e una in Giappone, con un apposito balance of performance che verrà applicato solo in queste occasioni.

Dal punto di vista tecnico le nuove vetture saranno dotate di una monoscocca in fibra di carbonio mentre i propulsori saranno dei quattro-cilindri turbo da circa 620 hp. Delle ulteriori modifiche riguarderanno anche la veste aerodinamica, volta a favorire il processo di raffreddamento dei nuovi propulsori e un miglioramento delle performance.