indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
24 Giu 2016 [16:10]

Norisring - Qualifica 1
Stroll e Prema in pole

Dal Norisring - Massimo Costa

Ormai è una costante. Ovunque ci si giri ritroviamo una monoposto del team Prema in pole. Che sia GP2, F.3, F.4. Questa volta, sotto i riflettori c'è finito Lance Stroll, leader del FIA F.3, che nella prima caldissima (per il meteo) qualifica al Norisring ha messo tutti d'accordo sul finire della sessione segnando il crono di 48"148. Non sembrava particolarmente veloce il canadese dopo le prove libere, ma nel momento clou e dopo non essersi mai affacciato al vertice assoluto nel corso della qualifica 1, ha piazzato il colpo da KO.

Stroll ha tolto la pole a un bravissimo Callum Ilott che nelle libere aveva percorso appena 9 giri per problemi al motore. Nonostante ciò, l'inglese del team Van Amersfoort si è affacciato in prima posizione tre volte e quando era salito al comando con 48"435, sembrava fatta per la pole. E, invece, è arrivato Stroll... Ilott però, per la sostituzione del motore, dovrà scontare una penalità di 10 posizioni nelle tre gare del weekend.

Seconda fila per il rookie Joel Eriksson del team Motopark, primo tra i Volkswagen, che ha preceduto il compagno di squadra Guan Yu Zhou, quarto. Terza fila per Nick Cassidy (Prema) e George Russell (Hitech) mentre Niko Kari, primo nelle libere, si è dovuto accontentare della settima prestazione. In difficoltà Alessio Lorandi, soltanto diciannovesimo dopo che appena al 2° giro ha colpito con la ruota posteriore destra il muretto dell'ultima curva creando non pochi problemi di direzionalità alla sua vettura, ma anche Ben Barnicoat, protagonista delle ultime gare.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"148
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"361
2. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 48"368
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"375
3. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"380
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 48"383
4. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 48"453
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"476
5. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"512
William Buller (Dallara-VW) - Carlin - 48"568
6. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"571
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"340 *
7. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"642
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 48"661
8. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"724
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"756
9. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"790
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"802
10. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 48"894
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"921

* Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore