altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
24 Giu 2016 [16:10]

Norisring - Qualifica 1
Stroll e Prema in pole

Dal Norisring - Massimo Costa

Ormai è una costante. Ovunque ci si giri ritroviamo una monoposto del team Prema in pole. Che sia GP2, F.3, F.4. Questa volta, sotto i riflettori c'è finito Lance Stroll, leader del FIA F.3, che nella prima caldissima (per il meteo) qualifica al Norisring ha messo tutti d'accordo sul finire della sessione segnando il crono di 48"148. Non sembrava particolarmente veloce il canadese dopo le prove libere, ma nel momento clou e dopo non essersi mai affacciato al vertice assoluto nel corso della qualifica 1, ha piazzato il colpo da KO.

Stroll ha tolto la pole a un bravissimo Callum Ilott che nelle libere aveva percorso appena 9 giri per problemi al motore. Nonostante ciò, l'inglese del team Van Amersfoort si è affacciato in prima posizione tre volte e quando era salito al comando con 48"435, sembrava fatta per la pole. E, invece, è arrivato Stroll... Ilott però, per la sostituzione del motore, dovrà scontare una penalità di 10 posizioni nelle tre gare del weekend.

Seconda fila per il rookie Joel Eriksson del team Motopark, primo tra i Volkswagen, che ha preceduto il compagno di squadra Guan Yu Zhou, quarto. Terza fila per Nick Cassidy (Prema) e George Russell (Hitech) mentre Niko Kari, primo nelle libere, si è dovuto accontentare della settima prestazione. In difficoltà Alessio Lorandi, soltanto diciannovesimo dopo che appena al 2° giro ha colpito con la ruota posteriore destra il muretto dell'ultima curva creando non pochi problemi di direzionalità alla sua vettura, ma anche Ben Barnicoat, protagonista delle ultime gare.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"148
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"361
2. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 48"368
Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"375
3. fila
George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"380
Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 48"383
4. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 48"453
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"476
5. fila
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"512
William Buller (Dallara-VW) - Carlin - 48"568
6. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"571
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"340 *
7. fila
Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"642
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 48"661
8. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"724
Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"756
9. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"790
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 48"802
10. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 48"894
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"921

* Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore