formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
30 Giu 2017 [13:43]

Norisring, libere 1-2
A sorpresa, davanti c'è Piquet

Massimo Costa

Dal tortuoso e impegnativo circuito di Budapest al velocissimo tracciato cittadino di Norimberga, il Norisring. Che di cittadino non ha granché essendo alla periferia della città tedesca, lontano dalle case, oltre che essere un percorso molto veloce e con quattro curve. Dunque, non ci stancheremo mai di dirlo, un tracciato anonimo, facile, che non fa la differenza, ma che da anni è nel calendario della F.3 europea per affiancare il DTM. A sorpresa, i due turni liberi (una leggera pioggia è caduta alla fine della prima sessione), hanno visto al comando Pedro Piquet con la Dallara-Mercedes gestita dal team Van Amersfoort. Entrambi quest'anno si sono messi in mostra per il disastroso avvio di stagione (migliori risultati in gara, due settimi posti, solo quattro volte in zona punti su dodici gare svolte). Che sia cambiato il vento? Vedremo in qualifica.

Il leader del campionato, Joel Eriksson è risultato quinto nel secondo turno con la Dallara-VW del team Motopark. Lo svedese ha 183 punti in classifica generale, cinque in più rispetto a Maximilian Gunther (Prema), risultato terzo al termine della sessione. Il tedesco della Prema al Norisring ha colto la prima vittoria in F.3 nel 2015 con Mucke e fu festeggiata con un tuffo nell'adiacente lago. Alle spalle di Piquet ha concluso Callum Ilott (Prema), terzo in graduatoria con 162 punti. È parso in difficoltà Lando Norris, soltanto ottavo e così il migliore della pattuglia Carlin è Ferdinand Habsburg, quarto.

Venerdì 30 giugno 2017, libere 2

1 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"478 - 36 giri
2 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"509 - 37
3 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"617 - 40
4 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 48"723 - 34
5 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"727 - 28
6 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 48"727 - 35
7 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"743 - 29
8 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 48"748 - 30
9 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"756 - 28
10 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"780 - 38
11 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 48"845 - 31
12 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 48"879 - 34
13 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"890 - 35
14 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"944 - 39
15 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"972 - 30
16 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"018 - 37
17 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 49"084 - 37
18 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 49"284 - 35

Venerdì 30 giugno 2017, libere 1

1 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 49"357 - 28 giri
2 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 49"386 - 35
3 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"393 - 28
4 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"515 - 27
5 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 49"582 - 32
6 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 49"745 - 33
7 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 49"753 - 25
8 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 49"901 - 34
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 50"013 - 25
10 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 50"036 - 26
11 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 50"125 - 23
12 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 50"154 - 30
13 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 50"274 - 29
14 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 50"281 - 28
15 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 50"547 - 21
16 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 50"584 - 25
17 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 50"663 - 22
18 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 50"933 - 25