formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
1 Lug 2017 [17:59]

Norisring, qualifica 2
Aron in pole, Hitech domina

Massimo Costa

Prosegue il dominio del team Hitech nelle qualifiche del FIA F.3 al Norisring. Se la Q1 aveva visto emergere in pole Jake Hughes, la Q2 ha proposto davanti a tutti, e per la prima volta in carriera nei suoi due anni di F.3 europea, Ralf Aron. L'estone ha segnato il tempo di 47"859 precedendo il compagno di squadra Hughes in 47"941 per una prima fila tutta Hitech. Il pilota inglese poteva vincere gara 1 se non fosse stato tamponato da Lando Norris nei giri finali. Hughes ha poi scagionato il connazionale dichiarando che non lo ha colpito volutamente. Si era visto, un classico errore in frenata, che però è costata al pilota di Carlin una giusta penalità di 20".

In seconda fila si accomoderà il vincitore di gara 1, Maximilian Gunther del team Prema col tempo di 47"963. Il tedesco partirà dalla pole in gara 3 per avere realizzato il secondo miglior crono assoluto della sessione. Norris ha rimediato il quarto tempo in 47"971 e sarà curioso vedere se domani, in gara 2, riuscirà finalmente a partire senza esitazioni. Buona terza fila per Jehan Daruvala (Carlin) e Pedro Piquet (VAR). Callum Ilott è risultato settimo, ma partirà dodicesimo per la penalità per il contatto innescato in gara 1 con Keyvan Andres.

Guan Yu Zhou, sul terzo gradino del podio nella corsa iniziale, è decimo mentre il suo compagno di squadra Mick Schumacher sembra non gradire questo tracciato ed è tredicesimo. Ancora in difficoltà Motopark con Joel Eriksson dodicesimo. Lo svedese sarà chiamato a un'altra rimonta in gara 2. Anche David Beckmann non ha potuto far meglio del quattordicesimo posto.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 47"859
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 47"941
2. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 47"963
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 47"971
3. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 47"973
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 47"998
4. fila
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"048
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"058
5. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"077
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"161
6. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"188
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"046 *
7. fila
David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 48"202
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 48"085 **
8. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 48"310
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"319
9. fila
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"355
Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 48"407

* Penalizzato di 5 posizioni
** Penalizzato di 3 posizioni

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 47"965
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 48"048
2. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"058
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"068
3. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 48"088
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 48"134
4. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"139
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"181
5. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"201
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 48"201
6. fila
David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 48"203
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"225
7. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"267
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"292
8. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 48"359
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 48"381
9. fila
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 48"419
Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 48"432