formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
dtm
26 Giu 2004 [19:18]

Norisring, qualifica: Jean Alesi si scatena nel cittadino

Norisring ha esaltato Jean Alesi, nella foto, che si è impossessato della prima posizione nelle libere di ieri pomeriggio e da quel momento non ha lasciato più alcuna chance ai suoi avversari. Primo questa mattina, primo nella qualifica, primo nella Super Pole. Come le libere avevano annunciato, il Norisring è una pista che si addice in maniera particolare alle Mercedes, sia le nuove C Klasse sia le vecchie Clk. Le prime tre posizioni sono tutte per la AMG con Alesi, Paffett e Albers mentre il primo degli "altri" è Scheider con la Opel Vectra, una vera sorpresa. Sfortunato Ekstrom che con l'Audi A4 ha sofferto una foratura nel giro della Super Pole e si è classificato al nono posto. Da rilevare che due Mercedes Clk si sono qualificate per la Super Pole, quelle di Mucke e Winkelhock. Per domani si annuncia una gara infuocata con Paffett che non vorrà concedere nulla ad Alesi ed Ekstrom che dovrà rimontare per non farsi sfuggire la leadership del campionato.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - AMG - 48"609
Gary Paffett (Mercedes C Klasse) - AMG - 48"720
2. fila
Christijan Albers (Mercedes C Klasse) - AMG - 48"820
Timo Scheider (Opel Vectra) - Holzer - 48"855
3. fila
Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - 49"036
Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - 49"060
4. fila
Stefan Mucke (Mercedes Clk) - Persson - 49"107
Christian Abt (Audi A4) - Abt - 49"511
5. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - 49"524
Markus Winkelhock (Mercedes Clk) - Persson - 49"731
6. fila
Manuel Reuter (Opel Vectra) - Holzer - 48"994
Laurent Aiello (Opel Vectra) - Phoenix - 49"042
7. fila
Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 49"047
Jaroslav Janis (Mercedes Clk) - Rosberg - 49"084
8. fila
Peter Dumbreck (Opel Vectra) - Phoenix - 49"104
Marcel Fassler (Opel Vectra) - Phoenix - 49"107
9. fila
Emanuele Pirro (Audi A4) - Joest - 49"334
Bernd Maylander (Mercedes Clk) - Rosberg - 49"357
10. fila
Frank Biela (Audi A4) - Joest - 49"383
Heinz-Harald Frentzen (Opel Vectra) - Holzer - 49"448
11. fila
Jeroen Bleekemolen (Opel Astra) - Euroteam - 49"699