formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
30 Apr 2015 [8:29]

Novità tecniche per la Honda

Dario Sala

A Budapest, sede della prossima gara del mondiale, la Honda farà debuttare il nuovo pacchetto aerodinamico in forma completa. Soluzioni che dovrebbero avvicinare la Civic alle Citroen C-Elysée. La parte più visibile è sicuramente quella frontale che ha incorporato il design 2015 della modello stradale. Le nuove forme, gli spoiler aggiuntivi e lo splitter dovrebbero incrementare il carico aerodinamico riducendo il sottosterzo nelle curve veloci. Ridisegnate anche le prese d'aria dei freni così come il profilo ed il paraurti al posteriore decisamente differente rispetto al modello precedente. Meno visibili le modifiche al sistema di sospensioni che è stato rivisto. Per queste modifiche la Jas ha giocato i jolly tecnici consentiti dal regolamento, senza però usarli tutti.
Finalmente dunque la Honda potrà scendere in pista con tutte le soluzioni che nei test avevano mostrato un avvicinamento alla Citroen. A Budapest, dove peraltro la Honda avrà 60 chili in meno dei francesi, i primi responsi.