formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
11 Giu 2020 [12:16]

Nuova collaborazione FIA-Ferrari,
caccia alle migliori ragazze pilota

Jacopo Rubino

"Chissà, forse un giorno rivedremo una donna disputare una gara di Formula 1 per la prima volta dal 1976". Parole del team principal Mattia Binotto, nel commentare la nascita del programma "Girls on Track - Rising Stars" che vedrà Ferrari e FIA collaborare nella ricerca e nel supporto di talenti femminili per la scalata alla categoria regina. In un progetto quadriennale, due ragazze potrebbero entrare nella Ferrari Driver Academy e affrontare uno dei principali campionati di Formula 4. Da lì, chissà.

20 pretendenti nella fascia 12-16 anni sono già state selezionate, e ad ottobre battaglieranno sul circuito di Le Castellet per un confronto organizzato dalla scuola di pilotaggio Winfield: le migliori 12 accederanno a sessioni di allenamento fra karting e monoposto di F4. Le quattro finaliste saranno quindi invitate ad una settimana di corso a Maranello, per determinare chi riceverà il sostegno della FDA per correre nel 2021, quando partirà intanto la caccia alla seconda ragazza-pilota.

"Abbiamo ritenuto di doverci impegnare di più per aiutare le giovani che vogliono misurarsi nel motorsport. Non ci sono vere barriere alla partecipazione, ma sappiamo che per loro ci sono maggiori difficoltà", ha aggiunto Binotto.

"Speriamo che si possa arrivare ad avere le prime due donne a correre per la Ferrari, sarebbe un momento storico", ha sottolineato Michèle Mouton, vicecampione del mondo rally 1982 e attuale presidente della Women in Motorsport Commission della Federazione. "Poter collaborare con la Ferrari è un vero riconoscimento ai progressi frutto del lavoro di un decennio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar