GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
11 Giu 2020 [12:16]

Nuova collaborazione FIA-Ferrari,
caccia alle migliori ragazze pilota

Jacopo Rubino

"Chissà, forse un giorno rivedremo una donna disputare una gara di Formula 1 per la prima volta dal 1976". Parole del team principal Mattia Binotto, nel commentare la nascita del programma "Girls on Track - Rising Stars" che vedrà Ferrari e FIA collaborare nella ricerca e nel supporto di talenti femminili per la scalata alla categoria regina. In un progetto quadriennale, due ragazze potrebbero entrare nella Ferrari Driver Academy e affrontare uno dei principali campionati di Formula 4. Da lì, chissà.

20 pretendenti nella fascia 12-16 anni sono già state selezionate, e ad ottobre battaglieranno sul circuito di Le Castellet per un confronto organizzato dalla scuola di pilotaggio Winfield: le migliori 12 accederanno a sessioni di allenamento fra karting e monoposto di F4. Le quattro finaliste saranno quindi invitate ad una settimana di corso a Maranello, per determinare chi riceverà il sostegno della FDA per correre nel 2021, quando partirà intanto la caccia alla seconda ragazza-pilota.

"Abbiamo ritenuto di doverci impegnare di più per aiutare le giovani che vogliono misurarsi nel motorsport. Non ci sono vere barriere alla partecipazione, ma sappiamo che per loro ci sono maggiori difficoltà", ha aggiunto Binotto.

"Speriamo che si possa arrivare ad avere le prime due donne a correre per la Ferrari, sarebbe un momento storico", ha sottolineato Michèle Mouton, vicecampione del mondo rally 1982 e attuale presidente della Women in Motorsport Commission della Federazione. "Poter collaborare con la Ferrari è un vero riconoscimento ai progressi frutto del lavoro di un decennio".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar