formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
11 Giu 2020 [11:38]

Domenica l'ultimo GP F1 virtuale:
senza Leclerc, Russell già campione?

Jacopo Rubino

Sono cinque i piloti titolari di Formula 1 confermati per l'ultimo Gran Premio virtuale in programma, quello del Canada: con la Mercedes torna Valtteri Bottas, che aveva esordito nella gara di Montecarlo, mentre almeno per adesso non sono in lista Charles Leclerc e Antonio Giovinazzi. In questo weekend entrambi parteciperanno infatti alla 24 Ore di Le Mans online, come compagni sulla Ferrari ufficiale #51 nella classe GTE. Fra i prototipi LMP ci saranno invece i rivali Max Verstappen e Lando Norris, a loro volta nello stesso equipaggio, ma anche ex protagonisti del calibro di Fernando Alonso, Jenson Button e Rubens Barrichello.

In caso di assenza di Leclerc, George Russell sarebbe subito campione del torneo. Sull'onda di tre vittorie consecutive, l'inglese è salito a 121 punti contro i 99 del ferrarista, l'unico che idealmente potrebbe ancora soffiargli il titolo "ufficioso". Alex Albon, al momento terzo, si trova a 90 lunghezze ma può scavalcare Leclerc e chiudere secondo. Sia l'alfiere Williams che quello Red Bull saranno al via anche nella sfida simulata sul circuito di Montreal, così come Nicholas Latifi e Pierre Gasly, già pronto a sdoppiarsi tra Le Mans e F1 virtuali.

Il francese nella line-up AlphaTauri sarà affiancato da un ospite speciale, Simon Neil, cantautore e chitarrista scozzese dei Biffy Clyro che ha già ricevuto "consigli" dall'altro portacolori Daniil Kvyat. Con la Red Bull si cimenterà una nuova personalità dal mondo dello sport, ex sciatore svedese divenuto una celebrità su YouTube.

La Renault torna a schierare il tester Guanyu Zhou, che si era imposto nel round inaugurale del Bahrain, la Racing Point conterà di nuovo sul figlio d'arte David Schumacher. La Ferrari darà spazio a un altro membro della Driver Academy, Callum Ilott, mentre la Haas ricompone la coppia dei suoi collaudatori formata da Pietro Fittipaldi e Louis Deletraz.

Nella foto, George Russell durante il GP del Canada 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar