Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
11 Giu 2020 [11:38]

Domenica l'ultimo GP F1 virtuale:
senza Leclerc, Russell già campione?

Jacopo Rubino

Sono cinque i piloti titolari di Formula 1 confermati per l'ultimo Gran Premio virtuale in programma, quello del Canada: con la Mercedes torna Valtteri Bottas, che aveva esordito nella gara di Montecarlo, mentre almeno per adesso non sono in lista Charles Leclerc e Antonio Giovinazzi. In questo weekend entrambi parteciperanno infatti alla 24 Ore di Le Mans online, come compagni sulla Ferrari ufficiale #51 nella classe GTE. Fra i prototipi LMP ci saranno invece i rivali Max Verstappen e Lando Norris, a loro volta nello stesso equipaggio, ma anche ex protagonisti del calibro di Fernando Alonso, Jenson Button e Rubens Barrichello.

In caso di assenza di Leclerc, George Russell sarebbe subito campione del torneo. Sull'onda di tre vittorie consecutive, l'inglese è salito a 121 punti contro i 99 del ferrarista, l'unico che idealmente potrebbe ancora soffiargli il titolo "ufficioso". Alex Albon, al momento terzo, si trova a 90 lunghezze ma può scavalcare Leclerc e chiudere secondo. Sia l'alfiere Williams che quello Red Bull saranno al via anche nella sfida simulata sul circuito di Montreal, così come Nicholas Latifi e Pierre Gasly, già pronto a sdoppiarsi tra Le Mans e F1 virtuali.

Il francese nella line-up AlphaTauri sarà affiancato da un ospite speciale, Simon Neil, cantautore e chitarrista scozzese dei Biffy Clyro che ha già ricevuto "consigli" dall'altro portacolori Daniil Kvyat. Con la Red Bull si cimenterà una nuova personalità dal mondo dello sport, ex sciatore svedese divenuto una celebrità su YouTube.

La Renault torna a schierare il tester Guanyu Zhou, che si era imposto nel round inaugurale del Bahrain, la Racing Point conterà di nuovo sul figlio d'arte David Schumacher. La Ferrari darà spazio a un altro membro della Driver Academy, Callum Ilott, mentre la Haas ricompone la coppia dei suoi collaudatori formata da Pietro Fittipaldi e Louis Deletraz.

Nella foto, George Russell durante il GP del Canada 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar