formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
27 Dic 2019 [18:07]

Nuove regole nel 2020
per limitatori e push to pass

Marco Cortesi

Cambiamenti minori al regolamento IndyCar per il 2020, in termini di limite di velocità in caso di soste ai box e push to pass.

Sulle piste ovali, verrà introdotto un limitatore a due fasi. Nella corsia box, le vetture manterranno una velocità di 60 miglia orarie (96 kmh), mentre nella fase di accelerazione sarà loro permesso di incrementare a 90 miglia (144 kmh) per ridurre il differenziale di velocità quando rientreranno nel gruppo.

Il push-to-pass verrà modificato per rendere più "a sorpresa" la sua attivazione (prevista solo sugli stradali). Fino a quest'anno, erano disponibili sui monitor le informazioni sui secondi rimanenti ai vari concorrenti in tempo reale, cosa che permetteva al muretto di comunicare ai piloti la situazione degli avversari già in fase di bagarre. Da quest'anno, per avere l'aggiornamento, si dovrà attendere che venga tagliato il traguardo, o che il totale si riduca di più di 10 secondi.
DALLARAPREMA