formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
5 Gen 2020 [10:16]

Tempi più veloci per le caution IndyCar

Marco Cortesi

Cambio importante per l’IndyCar in occasione delle situazioni di safety-car. Mentre fino ad oggi le posizioni in pista erano state “bloccate” con lo sventolare delle bandiere gialle controllate manualmente, a partire dal prossimo anno si utilizzerà il timing ufficiale (intertempo o traguardo) precedente. Solo in caso di dubbi, saranno utilizzati replay, cosa invece normale fino a quest’anno e che in numerose situazioni aveva portato a tempi lunghi. In particolare, questo avveniva per capire chi aveva (o meno) approfittato di tagli di pista non forzati. La nuova norma si propone di ridurre significativamente le tempistiche per i re-start mettendo fine ad una lunga serie di… verifiche.
DALLARAPREMA