formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
5 Gen 2020 [10:16]

Tempi più veloci per le caution IndyCar

Marco Cortesi

Cambio importante per l’IndyCar in occasione delle situazioni di safety-car. Mentre fino ad oggi le posizioni in pista erano state “bloccate” con lo sventolare delle bandiere gialle controllate manualmente, a partire dal prossimo anno si utilizzerà il timing ufficiale (intertempo o traguardo) precedente. Solo in caso di dubbi, saranno utilizzati replay, cosa invece normale fino a quest’anno e che in numerose situazioni aveva portato a tempi lunghi. In particolare, questo avveniva per capire chi aveva (o meno) approfittato di tagli di pista non forzati. La nuova norma si propone di ridurre significativamente le tempistiche per i re-start mettendo fine ad una lunga serie di… verifiche.
DALLARAPREMA