indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
19 Giu 2019 [13:21]

Nuovi BoP in vista del Nürburgring:
le vetture Hyundai ancora penalizzate

Michele Montesano

Il WTCR si appresta a scendere in pista sui saliscendi del vecchio Nürburgring, ma i malumori relativi al BoP non continuano a placarsi. Ad essere svantaggiate, come in quasi tutti gli appuntamenti da inizio stagione, le Hyundai i30 N di casa BRC con ben 60 kg di sovrappeso. Discorso diverso per le altre vetture che vedranno calare il peso delle loro zavorre sul circuito tedesco, con la Giulietta Veloce del team Romeo Ferraris che sarà la più leggera con soli 20 kg di peso handicap.

Le Honda Civic Type R, che con il team Münnich Motorpsort stanno dominando il mondiale, vedranno il loro peso calare a 40 kg lo stesso delle Cupra Leon e delle Lynk & Co. Ancora più leggere le Audi RS3 LMS, protagoniste di una prima parte di campionato altalenante, che correranno con 30 kg di zavorra a bordo, il medesimo peso che dovranno portare le Volkswagen Golf del Sebastien Loeb Racing in seguito al cambio della centralina ed ECU. Per quanto concerne la potenza massima a disposizione resterà invariata: ovvero il 100% a tutte le vetture fatta accezione per le Hyundai e le Lynk & Co. che dovranno battagliare con una potenza leggermente ridotta pari al 97,5%.

Ricordiamo che durante l’ultimo weekend di gare, andato in scena a fine maggio sul circuito di Zandvoort, sono state molte le polemiche relative ai pesi di compensazione. Nel centro del mirino le Lynk & Co. che, nelle prime sessioni, sono parse nettamente favorite sia per quanto concerne il peso sia per la flangia di aspirazione. Tant’è vero che hanno dominato la prima qualifica rifilando mezzo secondo ai diretti avversari. Al termine della sessione una riunione straordinaria, svolta sotto minaccia di abbandono da parte di quattro team, ha deciso di fare retromarcia sul BoP della vettura cinese riportando i valori in campo già usati nel weekend di gara precedente. Rivedremo una simile situazione si di un circuito così atipico e dove il peso può fare molta differenza come la Nordschleife?

Altra novità riguarda il fronte piloti con la wild card Antti Buri che correrà con un’Audi RS3 LMS. L’attuale leader della serie ADAC TCR Germany sarà costretto a portare un peso extra di 20 kg, obbligatorio per tutti i piloti jolly. Ma dalla sua parte ha l’ampia conoscenza della vettura, con la quale partecipa nel campionato tedesco, oltre ad essere uno specialista della pista: avendoci vinto nella scorsa edizione della 24 Ore proprio in classe TCR.