Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
21 Set 2006 [18:21]

Tutte le novità regolamentari della nuova EGTS

A sei mesi dalla nuova stagione e con l’attuale ancora in corso, prende forma il nuovo campionato Endurance GT Serie (EGTS) della Peroni Promotion Incentive. Dopo le anticipazione di inizio maggio ecco nel dettaglio le caratteristiche del nuovo Trofeo riservato alle GT.

Tre le classi ammesse. Nella GT Serie potranno prendere parte tutte le vetture GT con regolamento gruppo N, mentre la GT Special sarà aperta alle vetture FIA GT2 e GT3 e alle vetture GT con allestimento 24h special fino a 5 litri di cilindrata. La terza classe, la GT Cup, è quella riservata alle vetture ex Trofeo. A sfidarsi in un unico schieramento, con regolamento 2006 e ciascuna nelle rispettiva classe; fianco a fianco con le altre vetture ci saranno le vetture del Trofeo Maserati, del Ferrari Challenge 360/430, del Porsche GT3 Challenge (996 Super Cup) e del Porsche GT3 Eurocup 997.

Confermate le sette prove in calendario dove, ai cinque principali tracciati italiani (Imola, Misano, Monza, Mugello, Vallelunga), saranno affiancati due weekend di gara oltre confine a Valencia e a Brno, con Barcellona come alternativa al tracciato Ceco. Due le gare per weekend sulla distanza dei 50 minuti con equipaggi formati da uno/due piloti e sosta obbligatoria ai box di almeno trenta secondi dove ci si potrà avvicendare alla guida. Unico invece il turno di prove cronometrate e di prove libere, ciascuno della durata di 45’.

Fissate anche la tassa di iscrizione al campionato e quelle relative ai weekend di gara. Per prendere parte alla serie la quota richiesta è di 3000 euro più IVA, mentre per disputare le gara ce ne vorranno 1200 più IVA. Come da tradizione di primo piano la media coverage assicurata anche sotto l’aspetto televisivo con tutte le prove trasmesse su Sky Sport e sul canale tematico Nuvolari TV.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing