Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
17 Ago 2014 [17:22]

Nurburg - Gara 2
Sato è il campione 2014, vittoria di Pal Kiss

Marco Cortesi

Vittoria di qualità anche se con la certezza di un titolo sfuggito per Tamas Pal Kiss e per il team Virtuosi UK nella seconda gara dell'Auto GP al Nurburgring. Il pilota ungherese, che in gara 1 aveva solo assaporato la gioia del successo prima di vedersi affibbiare una penalità dai commissari, ha conquistato in modo convincente la seconda corsa in programma, partendo bene e allungando su Markus Pommer.

Il pilota della Super Nova ha preceduto Kimiya Sato, che ha tentato dall'ottavo posto di ripetere la rimonta della prima corsa. Tuttavia, il giapponese era anche poco propenso a lottare ulteriormente, dato che l'ultimo gradino gli ha regalato la certezza matematica del titolo con un round di anticipo al termine del campionato. Dopo aver mancato l'obiettivo per poco nel 2013, Sato corona la lunga rincorsa alla vittoria in una annata che lo vede impegnato anche sul fronte della GP2 Series.

Ai piedi del podio si è fermato Andrea Roda, riuscito alla distanza a battere la concorrenza di Michela Cerruti mentre, nonostante una tattica che prevedeva un pit-stop molto ritardato per cercare di guadagnare terreno, Kevin Giovesi si è dovuto accontentare della sesta piazza. Poca fortuna per Francesco Dracone, che partiva dal "palo" grazie all'ottavo posto di gara 1, finito solitario in testacoda prima di vedersi imporre un drive-throguh per partenza anticipata.

Domenica 17 giugno 2014, gara 2

1 - Tamas Pal Kiss – Zele - 23 giri
2 - Markus Pommer - Super Nova - 10"002
3 - Kimiya Sato – Euronova - 10"879
4 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 21"324
5 - Michela Cerruti - Super Nova - 23"193
6 - Kevin Giovesi - FMS Racing - 27"994
7 - Yoshitaka Kuroda – Euronova - 28"442
8 - Michele La Rosa - MLR 71 - 42"057
9 - Giuseppe Cipriani – Ibiza - 1'09"572
10 - Francesco Dracone - Super Nova - 1'17"466
11 - Salvatore De Plano – FMS - 1 giro

Giro più veloce: Kimiya Sato - 1'19"322