formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
16 Ago 2014 [18:41]

Nurburg - Penalizzato anche Kiss, vince Sato

Sembrava averla scampata, ma anche Tamas Pal Kiss, transitato per primo sotto il traguardo di gara 1 dell'Auto GP al Nürburgring, è stato sanzionato dai commissari per la stessa infrazione che aveva portato quasi tutti i rivali ai box per un drive-through, l'aver migliorato i propri crono con bandiere gialle esposte nell'ultimo settore all'inizio della corsa.

Per lui sono stati 25 i secondi di penalità, in una scia da record: tutti i piloti al traguardo si sono visti gravare da una penalità, incluso Francesco Dracone che sembrava ad un certo punto essere l'unico sfuggito alla mano dei commissari. Il successo va quindi a Kimiya Sato: il giapponese, straordinario nel rimontare dall'ultima posizione, ha guadagnato ulteriore terreno in vetta alla classifica. Podio anche per Kevin Giovesi e Markus Pommer, mentre Kiss precipita quarto.

Sabato 16 agosto 2014, gara 1

1 - Kimiya Sato – Euronova - 27 giri
2 - Kevin Giovesi - FMS Racing - 7"854
3 - Markus Pommer - Super Nova - 9"425
4 - Tamas Pal Kiss – Zele - 15"402*
5 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 46"868
6 - Michela Cerruti - Super Nova - 47"130
7 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 52"820
8 - Francesco Dracone - Super Nova - 58"309*
9 - Michele La Rosa - MLR 71 - 1 giro


Giro più veloce: Kimiya Sato - 1'19"486

*Penalizzato post-gara di 25" per miglioramento con bandiere gialle

Ritirati
8° giro - Giuseppe Cipriani
1° giro - Salvatore De Plano