indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
4 Mag 2014 [13:42]

Nurburg, gara 2: doppietta per RP Motorsport

Massimo Costa

Cavalcata vincente di Sandy Stuvik nella seconda corsa Euroformula al Nurburgring. Partito dalla pole, il thailandese ha sempre condotto per i 16 giri in programma. Festa grande per RP Motorsport che al successo di Stuvik ha registrato il secondo posto di Artur Janosz, finito a 10"3 dal compagno. Yu Kanamaru, che partiva dalla prima fila col secondo tempo, ha clamorosamente stallato venendo per fortuna evitato dal resto del gruppo. Igor Urien e Alex Palou che si erano portati alle spalle di Stuvik, sono "evaporati": il primo perché penalizzato con un drive through per partenza anticipata, il secondo fermatosi lungo il percorso per noie tecniche. Lasciando così il podio a Janosz e Cameron Twynham, terzo dopo una lunga battaglia con Tanart Sathienthirakul, entrambi del team West Tec.

Bel recupero di Che One Lim (De Villota), che dopo un errore iniziale ha concluso quinto. Finalmente una gara gagliarda per Damiano Fioravanti. Il romano del team Corbetta ha combattuto, superato, giocato d'astuzia con gli avversari. Da tredicesimo in griglia, è subito passato decimo, poi ha recuperato altre posizioni favorito anche dai problemi sopra citati in cui sono incappati Urien e Palou. Nel finale non aveva il passo di Lim, che lo ha passato ed è fuggito via. Comunque, una buona dose di fiducia per Fioravanti, reduce da un complicato 2013 e da un sabato non particolarmente allegro, che ha dimostrato di poter meritare le posizioni nobili della classifica. Ritirato invece, Tommaso Menchini, rientrato mestamente ai box.

Nella foto, Damiano Fioravanti

Domenica 4 maggio 2014, gara 2

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport - 16 giri 30'23"066
2 - Artur Janosz - RP Motorsport - 10"306
3 - Cameron Twynham - West Tec - 15"760
4 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 16"021
5 - Che One Lim - De Villota - 18"589
6 - Damiano Fioravanti - Corbetta - 28"244
7 - Konstantin Tereschenko - Campos - 28"494
8 - Andres Saravia - RP Motorsport - 28"790
9 - Nicolas Pohler - West Tec - 30"287
10 - Wei Fung Thong - West Tec - 31"137
11 - Sean Walkinshaw - Campos - 33"315
12 - Igor Urien - De Villota - 33"765
13 - Henrique Baptista - DAV - 40"156
14 - Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP - 1'11"467
15 - Costantino Peroni (Dallara 308) - RP - 1'17"779
16 - Yu Kanamaru - De Villota - 1 giro

Tutti gli altri su Dallara 312 - Motori Toyota per tutti

Giro più veloce: Yu Kanamaru 1'52"976

Ritirati
13° giro - Tommaso Menchini
13° giro - John Simonyan
10° giro - Alex Palou
9° giro - William Barbosa
8° giro - Yarin Stern

Il campionato
1.Stuvik 44; 2.Janosz 30; 3.Palou 27; 4.Twynham 23; 5.Sathienthirakul 22; 6.Kanamaru 16; 7.Lim, Tereschenko 10; 9.Fioravanti 8; 10.Stern 6.