GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
4 Mag 2014 [9:21]

Nurburg, qualifica 2: la rivincita di Stuvik

Mssimo Costa

Sandy Stuvik è il poleman della qualifica 2. Il thailandese della RP Motorsport si è guadagnato la prima posizione al termine di una sessione iniziata insolitamente presto (8.15) su un tracciato notoriamente avvolto da un meteo poco simpatico. Nonostante questa strana scelta degli organizzatori, i ventuno piloti si sono dati da fare e Stuvik è stato irreperibile per tutti, unico a scendere sotto l'1'52" con 1'51"923, sei decimi sotto la pole di sabato di Alex Palou. In prima fila con lui ci sarà Yu Kanamaru del team De Villota che ha battuto per 33 millesimi Cameron Twynham. Il dominatore della giornata del sabato, Palou, si è piazzato soltanto sesto rimediando un distacco dal poleman di 0"888, anche più lento di tre decimi del proprio tempo di qualifica 1. Damiano Fioravanti e Tommaso Menchini hanno ottenuto gli stessi piazzamenti della sessione di sabato, tredicesimo e quindicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Sandy Stuvik - RP Motorsport - 1'51"923
Yu Kanamaru - De Villota - 1'52"290
2. fila
Cameron Twynham - West Tec - 1'52"323
Artur Janosz - RP Motorsport - 1'52"454
3. fila
Nicolas Pohler - West Tec - 1'52"769
Alex Palou - Campos - 1'52"811
4. fila
Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'52"821
Wei Fung Thong - West Tec - 1'52"869
5. fila
Che One Lim - De Villota - 1'52"900
Igor Urien - De Villota - 1'52"971
6. fila
Yarin Stern - West Tec - 1'53"016
Andres Saravia - RP Motorsport - 1'53"029
7. fila
Damiano Fioravanti - Corbetta - 1'53"269
John Simonyan - RP Motorsport - 1'53"287
8. fila
Tommaso Menchini - DAV - 1'53"353
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'53"476
9. fila
Sean Walkinshaw - Campos - 1'53"525
Henrique Baptista - DAV - 1'54"092
10. fila
William Barbosa - Corbetta - 1'54"412
Costantino Peroni (Dallara 308) - RP - 1'55"451
11. fila
Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP - 1'56"352