GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
30 Giu 2012 [15:18]

Nurburgring - Gara 1
Bianchi domina e vince per Tech 1

Dall'inviato Massimo Costa

Dominio di Jules Bianchi nella prima gara del Nurburgring della World Series Renault. Il francese della Tech 1, dopo la bella pole della qualifica 1, è partito bene ed ha sempre condotto la corsa. Bianchi, mai impensierito da Nico Muller, ha conquistato il primo successo stagionale. Ottimo secondo lo svizzero della Draco. Muller, che scattava dalla seconda fila col quarto tempo, ha bruciato Arthur Pic e Robin Frijns insediandosi subito alle spalle di Bianchi. Per tutti i 27 giri, Muller ha dovuto guardarsi da Frijns che non gli ha concesso mai un attimo di respiro, ma è stato bravo a non farsi prendere dal nervosismo non commettendo errori.

Frijns dal canto suo ha recuperato, grazie alla terza piazza, punti fondamentali per il campionato che gli consentono di portarsi in testa al campionato, scavalcando Sam Bird. L'inglese della ISR ha concluso ottavo ed ora si trova a due punti da Frijns, 76 a 74. Bianchi sale terzo con 61 lunghezze. Buon quarto Pic (Dams) che ha preceduto i danesi Kevin Magnussen e Marco Sorensen, in lotta tra di loro per buona parte della competizione. In una prova piuttosto monotona, a punti hanno terminato anche Walter Grubmuller, Bird appunto, il debuttante Antonio Felix Da Costa e Will Stevens. Quest'ultimo è stato favorito dal contatto a due giri dal termine tra Carlos Huertas (che era decimo) e Cesar Ramos. Ritirato al 1° giro Vittorio Ghirelli per un contatto con Giovanni Venturini; il vicentino ha terminato ventiduesimo.

Nella foto, Jules Bianchi (Photo Pellegrini)

Sabato 30 giugno 2012, gara 1

1 - Jules Bianchi - Tech 1 - 27 giri 46'55"016
2 - Nico Muller - Draco - 9"725
3 - Robin Frijns - Fortec - 10"468
4 - Arthur Pic - Dams - 11"513
5 - Kevin Magnussen - Carlin - 25"057
6 - Marco Sorensen - Lotus - 28"187
7 - Walter Grubmuller - P1 - 34"083
8 - Sam Bird - ISR - 35"356
9 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 36"257
10 - Will Stevens - Carlin - 42"100
11 - Jake Rosenzweig - ISR - 44"640
12 - Cesar Ramos - Lotus - 50"390
13 - Mikhail Aleshin - RFR - 53"947
14 - Kevin Korjus - Tech 1 - 54"519
15 - Daniil Move - P1 - 55"727
16 - Zoel Amberg - Pons - 1'05"767
17 - Yann Cunha - Pons - 1'06"320
18 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'06"766
19 - Andre Negrao - Draco - 1'07"585
20 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'09"516
21 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'26"866
22 - Giovanni Venturini - BVM Target - 1'43"548

Giro più veloce Jules Bianchi 1'43"515

Ritirati
1° giro - Vittorio Ghirelli
11° giro - Lucas Foresti
19° giro - Nick Yelloly
26° giro - Carlos Huertas

Il campionato
1.Frijns 76; 2.Bird 74; 3.Bianchi 61; 4.Magnussen, Sorensen 53; 6.Muller 50.