formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
1 Lug 2012 [10:17]

Nurburgring - Qualifica 2
Super pole di Frijns

Dall'inviato Massimo Costa

È una super pole quella che il rookie Robin Frijns, nonché incredibile leader del campionato, ha ottenuto nella seconda qualifica della WSR 3.5 al Nurburgring. L'olandese della Fortec ha abbattuto il muro dell'1'40" segnando 1'39"991 con grande autorità. Tutto si è deciso negli ultimi sei minuti quando le ostilità sono ricominciate dopo la bandiera rossa innescata da un testacoda di Nikolay Martsenko (al quale è stato così cancellato il miglior crono di 1'42"091). Tutti avevano montato le gomme nuove quando il russo si è girato e così sono rientrati ai box.

Al restart, a disposizione ogni pilota aveva due-tre giri, non di più. E Frijns, che dopo il terzo posto di gara 1 era delusissimo perché non aveva la macchina per lottare per la vittoria, di rabbia ha piazzato la pole, la sua prima del 2012. Chi lo ha impensierito di più è stato Marco Sorensen del team Lotus, secondo con 1'40"101. Della partita anche Jules Bianchi, poleman della qualifica di sabato, che ha terminato terzo con 1'40"115 e dividerà la seconda fila col connazionale Arthur Pic della Dams. Ottima terza fila per Cesar Ramos (Lotus) che nel suo giro finale è finito in testacoda riuscendo a ripartire.

Il brasiliano sarà con Kevin Magnussen (Carlin) in terza fila. Sam Bird (ISR) sembra non aver risolto i problemi di assetto che lo hanno afflitto nella giornata di sabato ed è settimo davanti al debuttante Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham). Buona la prestazione di Andre Negrao (Draco), nono, mentre il suo compagno Nico Muller è risultato solo tredicesimo dopo la gran giornata di sabato. Continua il momento no di Alexander Rossi, piccoli passi avanti per Vittorio Ghirelli e Giovanni Venturini.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Robin Frijns - Fortec - 1'39"991
Marco Sorensen - Lotus - 1'40"101
2. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'40"115
Arthur Pic - Dams - 1'40"417
3. fila
Cesar Ramos - Lotus - 1'40"441
Kevin Magnussen - Carlin - 1'40"487
4. fila
Sam Bird - ISR - 1'40"513
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'40"758
5. fila
Andre Negrao - Draco - 1'40"782
Mikhail Aleshin - RFR - 1'40"795
6. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'40"873
Jake Rosenzweig - ISR - 1'40"975
7. fila
Nico Muller - Draco - 1'41"021
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'41"091
8. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'41"112
Carlos Huertas - Fortec - 1'41"116
9. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'41"196
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'41"393
10. fila
Will Stevens - Carlin - 1'41"475
Daniil Move - P1 - 1'42"042
11. fila
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'42"248
Giovanni Venturini - BVM Target - 1'42"392
12. fila
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'42"410
Yann Cunha - Pons - 1'42"468
13. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'43"726
Lucas Foresti - Dams - 1'51"469