formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
1 Lug 2012 [10:17]

Nurburgring - Qualifica 2
Super pole di Frijns

Dall'inviato Massimo Costa

È una super pole quella che il rookie Robin Frijns, nonché incredibile leader del campionato, ha ottenuto nella seconda qualifica della WSR 3.5 al Nurburgring. L'olandese della Fortec ha abbattuto il muro dell'1'40" segnando 1'39"991 con grande autorità. Tutto si è deciso negli ultimi sei minuti quando le ostilità sono ricominciate dopo la bandiera rossa innescata da un testacoda di Nikolay Martsenko (al quale è stato così cancellato il miglior crono di 1'42"091). Tutti avevano montato le gomme nuove quando il russo si è girato e così sono rientrati ai box.

Al restart, a disposizione ogni pilota aveva due-tre giri, non di più. E Frijns, che dopo il terzo posto di gara 1 era delusissimo perché non aveva la macchina per lottare per la vittoria, di rabbia ha piazzato la pole, la sua prima del 2012. Chi lo ha impensierito di più è stato Marco Sorensen del team Lotus, secondo con 1'40"101. Della partita anche Jules Bianchi, poleman della qualifica di sabato, che ha terminato terzo con 1'40"115 e dividerà la seconda fila col connazionale Arthur Pic della Dams. Ottima terza fila per Cesar Ramos (Lotus) che nel suo giro finale è finito in testacoda riuscendo a ripartire.

Il brasiliano sarà con Kevin Magnussen (Carlin) in terza fila. Sam Bird (ISR) sembra non aver risolto i problemi di assetto che lo hanno afflitto nella giornata di sabato ed è settimo davanti al debuttante Antonio Felix Da Costa (Arden Caterham). Buona la prestazione di Andre Negrao (Draco), nono, mentre il suo compagno Nico Muller è risultato solo tredicesimo dopo la gran giornata di sabato. Continua il momento no di Alexander Rossi, piccoli passi avanti per Vittorio Ghirelli e Giovanni Venturini.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Robin Frijns - Fortec - 1'39"991
Marco Sorensen - Lotus - 1'40"101
2. fila
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'40"115
Arthur Pic - Dams - 1'40"417
3. fila
Cesar Ramos - Lotus - 1'40"441
Kevin Magnussen - Carlin - 1'40"487
4. fila
Sam Bird - ISR - 1'40"513
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'40"758
5. fila
Andre Negrao - Draco - 1'40"782
Mikhail Aleshin - RFR - 1'40"795
6. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'40"873
Jake Rosenzweig - ISR - 1'40"975
7. fila
Nico Muller - Draco - 1'41"021
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'41"091
8. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'41"112
Carlos Huertas - Fortec - 1'41"116
9. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'41"196
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'41"393
10. fila
Will Stevens - Carlin - 1'41"475
Daniil Move - P1 - 1'42"042
11. fila
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'42"248
Giovanni Venturini - BVM Target - 1'42"392
12. fila
Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'42"410
Yann Cunha - Pons - 1'42"468
13. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'43"726
Lucas Foresti - Dams - 1'51"469