formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
10 Set 2016 [11:23]

Nurburgring - Gara 1
Stroll avvicina il titolo

Massimo Costa

Un altro passo in avanti verso la conquista del titolo FIA F.3. Lance Stroll ha dominato la prima gara del Nurburgring portando a otto i successi stagionali e allungando in classifica su Maximilian Gunther, secondo al traguardo. Il divario tra i due piloti Prema è di 68 punti, 321 contro 253. Stroll, partito dalla pole, ha rapidamente allungato su Nick Cassidy che scattava dalla prima fila e Gunther.

La corsa è proseguita senza sussulti con le vetture in processione sul corto del tracciato tedesco finché al 15° giro Cassidy ha improvvisamente rallentato. Da secondo, il neozelandese è finito quarto dietro a Gunther e George Russell. Cassidy prima di riprendere l'abituale ritmo, ha finito per ostacolare il compagno Ralf Aron e di questo ne ha approfittato Callum Ilott che ha superato il rookie estone.

Al traguardo, Stroll ha vinto in tranquillità (unico momento complicato per lui, reinserire il volante dopo essere sceso dalla vettura) davanti a Gunther mentre sul terzo gradino del podio è salito Russell del team Hitech che ha ripetuto il risultato di gara 3 a Spa. Cassidy ha quindi concluso quarto davanti a Ilott di Van Amersfoort e Aron. Peccato per Prema che per l'errore (o problema) di Cassidy si è vista sfuggire una roboante tripletta. Dominio dei motori Mercedes che hanno occupato le prime sei posizioni. Il primo pilota Volkswagen (i propulsori più veloci sul rettifilo) è Joel Eriksson di Motopark, settimo davanti al compagno Niko Kari che ha battagliato a lungo con Ben Barnicoat (Hitech).

Sabato 10 settembre 2016, gara 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 26 giri 35'40"320
2 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"648
3 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 9"470
4 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 12"013
5 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 12"523
6 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"797
7 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 17"614
8 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 18"533
9 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 21"162
10 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 21"809
11 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 23"235
12 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 24"196
13 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 24"787
14 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 25"396
15 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 28"816
16 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 31"531
17 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 32"349

Giro più veloce: Lance Stroll 1'21"502

Il campionato
1.Stroll 321; 2.Gunther 253; 3.Russell 209; 4.Cassidy 206; 5.Ilott 193; 6.Eriksson 142; 7.Barnicoat 119; 8.Hubert 112; 9.Aron 106; 10.Jensen 100.