formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
10 Set 2016 [19:54]

Nurburgring - Gara 2
Stroll a gran ritmo

Massimo Costa

Seconda vittoria per Lance Stroll e la Prema al Nurburgring. Il canadese in predicato di saltare in F.1 con la Williams nel 2017, in partenza (dalla pole) è stato superato dal compagno di squadra Maximilian Gunther alla prima curva. Il tedesco sembrava poter gestire al meglio la seconda gara del weekend, con Stroll a debita distanza anche dopo un periodo di safety-car iniziale. Ma al giro 17, dopo che Stroll aveva raggiunto Gunther, è arrivato il sorpasso alla staccata della variante finale. Maximilian non ha protetto l'interno e per Lance è stato facile scavalcarlo. Gunther poi, non ne aveva più, avendo forzato sulle gomme nei primi giri. Peccato per il tedesco e per il campionato, che in un certo senso poteva riaprirsi se fosse stato Gunther a vincere.

Bel terzo posto per Joel Eriksson, il rookie del team Motopark che continua a stupire sempre più. Lo svedese ha preceduto un ottimo Ralf Aron della Prema, quarto davanti ad Anthoine Hubert, sempre più protagonista nel team VAR. Sesta piazza per David Beckmann, sopravvissuto a un corpo a corpo con Niko Kari, partito male dalla terza fila. Subito ritirato George Russell per problemi al cambio e ai freni. Non si è fatto mancare nulla.

Al 1° giro, doppio incidente. Prima, Nick Cassidy si è girato per un problema alla gomma posteriore destra, forse per un contatto precedente con Callum Ilott girato largo nella via di fuga. Poi, Ben Barnicoat alla frenata della variante finale, ha colpito Sergio Camara, si è alzato da terra ed è piombato su Harrison Newey urtando anche Nikita Mazepin. Barnicoat è stato penalizzato di cinque posizioni sullo schieramento di partenza di gara 3 ed ha preso 1 punto sulla patente.

Sabato 10 settembre 2016, gara 2

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'00"191
2 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"727
3 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 5"855
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"600
5 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 8"928
6 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 11"375
7 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 11"919
8 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 14"024
9 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 17"303
10 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 19"975
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 20"410
12 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 23"047
13 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 24"530
14 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 24"773

Giro più veloce: Maximilian Gunther 1'22"073

Ritirati
2° giro - George Russell
1° giro - Ben Barnicoat
0 giri - Nick Cassidy

Il campionato
1.Stroll 346; 2.Gunther 271; 3.Russell 209; 4.Cassidy 206; 5.Ilott 199; 6.Eriksson 157; 7.Hubert 122; 8.Barnicoat 119; 9.Aron 118; 10.Jensen 100.