formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
10 Set 2016 [19:54]

Nurburgring - Gara 2
Stroll a gran ritmo

Massimo Costa

Seconda vittoria per Lance Stroll e la Prema al Nurburgring. Il canadese in predicato di saltare in F.1 con la Williams nel 2017, in partenza (dalla pole) è stato superato dal compagno di squadra Maximilian Gunther alla prima curva. Il tedesco sembrava poter gestire al meglio la seconda gara del weekend, con Stroll a debita distanza anche dopo un periodo di safety-car iniziale. Ma al giro 17, dopo che Stroll aveva raggiunto Gunther, è arrivato il sorpasso alla staccata della variante finale. Maximilian non ha protetto l'interno e per Lance è stato facile scavalcarlo. Gunther poi, non ne aveva più, avendo forzato sulle gomme nei primi giri. Peccato per il tedesco e per il campionato, che in un certo senso poteva riaprirsi se fosse stato Gunther a vincere.

Bel terzo posto per Joel Eriksson, il rookie del team Motopark che continua a stupire sempre più. Lo svedese ha preceduto un ottimo Ralf Aron della Prema, quarto davanti ad Anthoine Hubert, sempre più protagonista nel team VAR. Sesta piazza per David Beckmann, sopravvissuto a un corpo a corpo con Niko Kari, partito male dalla terza fila. Subito ritirato George Russell per problemi al cambio e ai freni. Non si è fatto mancare nulla.

Al 1° giro, doppio incidente. Prima, Nick Cassidy si è girato per un problema alla gomma posteriore destra, forse per un contatto precedente con Callum Ilott girato largo nella via di fuga. Poi, Ben Barnicoat alla frenata della variante finale, ha colpito Sergio Camara, si è alzato da terra ed è piombato su Harrison Newey urtando anche Nikita Mazepin. Barnicoat è stato penalizzato di cinque posizioni sullo schieramento di partenza di gara 3 ed ha preso 1 punto sulla patente.

Sabato 10 settembre 2016, gara 2

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'00"191
2 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"727
3 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 5"855
4 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 8"600
5 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 8"928
6 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 11"375
7 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 11"919
8 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 14"024
9 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 17"303
10 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 19"975
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 20"410
12 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 23"047
13 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 24"530
14 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 24"773

Giro più veloce: Maximilian Gunther 1'22"073

Ritirati
2° giro - George Russell
1° giro - Ben Barnicoat
0 giri - Nick Cassidy

Il campionato
1.Stroll 346; 2.Gunther 271; 3.Russell 209; 4.Cassidy 206; 5.Ilott 199; 6.Eriksson 157; 7.Hubert 122; 8.Barnicoat 119; 9.Aron 118; 10.Jensen 100.