Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
9 Set 2018 [11:38]

Nurburgring - Gara 2
Schumacher non si ferma, quinta vittoria

Jacopo Rubino

E ora sono cinque: avanza in modo entusiasmante la cavalcata di Mick Schumacher nel FIA Formula 3 European Championship, con la vittoria anche in gara 2 al Nurburgring. A secco di successi fino alla tappa di Spa, il pilota della Prema è adesso quello che ne ha ottenuti più di tutti in questa stagione, lasciando "fermi" a quota 4 i rivali Dan Ticktum e Ralf Aron.

Proprio il britannico, di nuovo terzo all'arrivo, vede ridursi ancora il suo vantaggio in cima alla classifica generale: ora Schumacher è a -16, il totale è di 252 punti a 236. Il tedesco, questa volta partito dalla pole-position, con autorità ha di nuovo condotto i giochi dall'inizio fino alla bandiera a scacchi. Non lo ha impensierito nemmeno la safety-car intervenuta al giro 15 dopo il contatto fra Marino Sato e Ben Hingeley, incolpevole ritirato.

Anzi, conclusa la neutralizzazione il figlio di Michael è riuscito ad allungare, mentre il compagno Robert Shwartzman doveva controllare la piazza d'onore proprio dalla minaccia di Ticktum. Il podio è stato così la fotocopia di quello visto ieri in gara 1, e lo stesso ordine si riproporrà oggi pomeriggio sulla griglia dell'ultima manche in programma.

Marcus Armstrong ha invece confermato la quarta posizione della qualifica davanti al già citato Aron, riuscito a prevalere su Alex Palou. Lo spagnolo, sesto, è rimasto l'unico alfiere "superstite" della Hitech, visto che alla prima curva Enaam Ahmed era andato ko centrando Juri Vips. Necessaria la safety-car per rimuovere la vettura incidentata dell'inglese, mentre l'estone ha potuto proseguire per giungere 15esimo. Sta però vivendo un weekend da dimenticare: e adesso Armstrong lo ha raggiunto al terzo posto in graduatoria, con 210 punti.

Buon settimo Jonathan Aberdein, che al restart si è difeso da un aggressivo Sacha Fenestraz: ma il francese ha perso anche l'ottavo posto, beffato insieme a Sebastian Fernandez dalla grande manovra di Guan Yu Zhou. Il venezuelano suo malgrado, è stato poi stoppato da una foratura, mentre a completare la top 10 è stato Ferdinand Habsburg.

Domenica 9 settembre 2018, gara 2

1 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 24 giri 35'05"477
2 - Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"229
3 - Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 3"745
4 - Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"334
5 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"316
6 - Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 9"631
7 - Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 10"151
8 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 10"698
9 - Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 11"569
10 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 12"806
11 - Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 14"605
12 - Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 16"452
13 - Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 17"202
14 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 17"811
15 - Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 18"952
16 - Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 19"734
17 - Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 20"712
18 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 21"737

Giro più veloce: Mick Schumacher 1'21"471

Ritirati
20° giro - Sebastian Fernandez
16° giro - Ben Hingeley
15° giro - Marino Sato
1° giro - Enaam Ahmed

Il campionato
1.Ticktum 252 punti; 2.Schumacher 236; 3.Vips, Armstrong 210; 5.Aron 203,5; 6.Shwartzman 166; 7.Zhou 165; 8.Palou 164; 9.Daruvala 142; 10.Fenestraz 117,5