formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
8 Set 2018 [17:14]

Nurburgring, qualifica 2
Schumacher si prende le pole

Jacopo Rubino

Mick Schumacher, Robert Shwartzman, Dan Ticktum: l'ordine d'arrivo di gara 1 al Nurburgring del FIA Formula 3 European Championship sarà replicato domani sulle griglie di gara 2 e gara 3. Entrato in stato di grazia, il tedesco della Prema è riuscito a prendersi entrambe le pole-position oggi in palio.

Rimasto abbastanza in sordina nella parte iniziale della Q2, il figlio di Michael ha rotto gli indugi a sei minuti dal termine, togliendo il comando provvisorio allo stesso Ticktum. Ne è venuto fuori un altro confronto serrato al vertice, con Schumacher capace di stampare il tempo decisivo di 1'20"805. Alle sue spalle il compango di squadra Shwartzman, distante 87 millesimi, e Ticktum a 107.

Storia analoga con la lista dei secondi best lap personali, che determina lo schieramento di gara 3: Schumacher ha fatto valere il suo 1'20"822 (precisione quasi chirurgica), con Shwartzman a 155 millesimi e Ticktum a 192. Domani il britannico del team Motopark dovrà cercare la risposta per la classifica generale, contro uno Schumacher che ha ridotto le distanze a 26 lunghezze di ritardo ed è ormai in piena corsa per il titolo.

Dietro al terzetto di testa, Marcus Armstrong e Alex Palou si scambieranno la quarta e quinta posizione, davvero per pochi millesimi (appena uno per quanto riguarda i crono per gara 3). Sesta prestazione assoluta per Ralf Aron, anche lui attaccatissimo, seguito da Jonathan Aberdein e Sacha Fenestraz. Non ha inciso Juri Vips, autore del decimo tempo: gli andrà un po' meglio al via di gara 3, ottavo, ma considerato il ko di questa mattina la sua giornata si è rivelata piuttosto negativa. Due volte nono, invece, Guan Yu Zhou. Ma in pista regna l'equilibro, con l'intero gruppo racchiuso in meno di 1"3.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"805
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"892
2. fila
Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'20"912
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"965
3. fila
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'20"972
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"974
4. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"056
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"264
5. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"304
Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"355
6. fila
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"369
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"391
7. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"517
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"522
8. fila
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"523
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"617
9. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"620
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"642
10. fila
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"696
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"845
11. fila
Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"856
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"065

La griglia di partenza di gara 3

1. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"822
Robert Shwartzman (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'20"977
2. fila
Dan Ticktum (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"014
Alex Palou (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"126
3. fila
Marcus Armstrong (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"127
Sacha Fenestraz (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"268
4. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"301
Juri Vips (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"372
5. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'21"376
Enaam Ahmed (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"439
6. fila
Sebastian Fernandez (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"475
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"586
7. fila
Jonathan Aberdein (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"612
Keyvan Andres (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"666
8. fila
Nikita Troitskiy (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"704
Fabio Scherer (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"725
9. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'21"828
Ben Hingeley (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'21"894
10. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'21"894
Sophia Floersch (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"906
11. fila
Artem Petrov (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'21"935
Ameya Vaidyanathan (Dallara-VW) - Carlin - 1'22"178