Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
11 Set 2016 [11:47]

Nurburgring - Gara 3
Gunther torna al successo

Massimo Costa

Quarta vittoria stagionale per Maximilian Gunther. Il tedesco della Prema ha conquistato la terza e ultima gara del weekend del Nurburgring. Partito bene dalla pole, Gunther ha tenuto a debita distanza Lance Stroll il quale non è riuscito a ripetersi come nella seconda gara, quando aveva raggiunto e superato il compagno di squadra. Stroll si è portato a 364 punti contro i 296 di Gunther. In palio i 150 punti delle prossime sei gare tra Imola e Hockenheim.

Sul podio con i due piloti della Prema, che ha completato una tripletta notevole come già accaduto a Zandvoort, è salito il rookie Niko Kari. Il finlandese del team Motopark dalla quinta piazzola della terza fila ha compiuto una ottima manovra alla prima curva, girando largo e ritrovandosi subito terzo. Callum Ilott, sesto al via, è anche lui scattato bene e rapidamente si è portato alle spalle di Kari sopravanzando Joel Eriksson e Nick Cassidy che erano in seconda fila.

Cassidy ha tagliato il traguardo in quinta posizione davanti ad Eriksson e George Russell, settimo dopo il ritiro di gara 2 per motivi tecnici. Ottava posizione per Sergio Camara mentre a punti poteva finire Ralf Aron, ma è stato colpito da Harrison Newey ed è scivolta quattordicesimo. Tutta colpa di Ben Barnicoat (già penalizzato per avere provocato un incidente in gara 2) che ha spinto sull'erba Newey il quale inevitabilmente ha perso il punto di frenata andando così a urtare Aron.

Domenica 11 settembre 2016, gara 3

1 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 26 giri 35'37"136
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"025
3 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 3"967
4 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - VAR - 8"730
5 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 11"353
6 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 17"647
7 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 18"432
8 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 22"968
9 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - VAR - 24"876
10 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 25"483
11 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 27"814
12 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 29"185
13 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 29"661
14 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 31"238
15 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 31"643
16 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 35"267
17 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 35"994

Giro più veloce: Maximilian Gunther 1'21"762

Il campionato
1.Stroll 364; 2.Gunther 296; 3.Cassidy 216; 4.Russell 215; 5.Ilott 211; 6.Eriksson 165; 7.Hubert 124; 8.Barnicoat 120; 9.Aron 118; 10.Kari 102.