formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
10 Lug 2009 [11:58]

Nurburgring - Libere 1
Webber lancia la sfida

Red Bull contro Brawn. E' questo il leit-motiv del GP di Germania. E così è stato fin dal primo turno delle prove libere. Al Nurburgring, la Red Bull-Renault di Mark Webber ha conquistato il primo tempo in 1'33"082 davanti a Jenson Button con la Brawn-Mercedes. L'atteso Sebastian Vettel è stato fermato da un problema tecnico alla prima curva ed ha concluso all'ottavo posto. Ma non è preoccupato. Buon inizio per la Ferrari, terza con Felipe Massa e sesta con Kimi Raikkonen. Jarno Trulli è quarto con la Toyota e conferma che vuole essere il terzo incomodo tra Button e Vettel. Notevole il quinto posto di Giancarlo Fisichella con la Force India-Mercedes. Guai per Adrian Sutil, fermo alla prima curva con la Force India-Mercedes.

Massimo Costa

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 luglio 2009

1 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'33"082 - 19 giri
2 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'33"463 - 18
3 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'33"745 - 21
4 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'33"795 - 23
5 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'33"839 - 26
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'33"840 - 23
7 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'33"902 - 26
8 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'33"909 - 13
9 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'33"952 - 25
10 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'34"148 - 16
11 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'34"221 - 25
12 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'34"227 - 17
13 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'34"483 - 14
14 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'34"694 - 23
15 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'34"738 - 24
16 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'34"827 - 27
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'34"878 - 28
18 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'34"893 - 26
19 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'34"911 - 23
20 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'35"092 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar