Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
28 Lug 2024 [13:34]

Nürburgring – Gara 2
La prima di Orudzhev

Dal Nürburgring - Michele Montesano - Foto Maggi

C’è un volto nuovo nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Trionfando al Nürburgring, Egor Orudzhev ha finalmente scritto il suo nome sull’albo d’oro del monomarca riservato alle vetture di Sant’Agata Bolognese. Coadiuvato dal suo muretto box, il pilota del team ART-Line si è reso protagonista di una gara perfetta tagliando il traguardo davanti al leader di campionato Amaury Bonduel. Gran terzo posto per Stephan Tribaudini e Piergiacomo Randazzo che hanno nuovamente conquistato la vittoria in Am.

Dopo un fine settimana tormentato dalla pioggia, finalmente è tornato a splendere il sole sul tracciato del Nürburgring regalando una gara avvincente e combattuta. Allo spegnimento dei semafori Frederik Schandorff non è riuscito ad approfittare dalla pole venendo infilato da Tribaudini alla prima staccata. Sceso al secondo posto, Schandorff è poi stato colto si sorpresa anche da Orudzhev. Salito in seconda posizione, il pilota dell’ART-Line ha quindi provato a ricucire il divario sul francese del Vincenzo Sospiri Racing.

Tribaudini si è però mostrato un osso duro, gestendo al meglio il comando della gara, prima di lasciare il volante della Huracan Super Trofeo Evo2 a Randazzo. Nel mente Bonduel, chiamato a una forsennata rimonta, ha tentato il sorpasso ai box su Orudzhev anticipando la sosta obbligatoria. L’undercut non è riuscito e il belga si è dovuto accodare in terza posizione. Nonostante la strenua difesa, Randazzo ha dovuto cedere le redini della gara a uno scatenato Orudzhev che si è involato verso la vittoria. L’alfiere del VSR ha poi subito il sorpasso di Bonduel che, tagliando il traguardo al secondo posto, ha ulteriormente allungato in classifica generale.

Il terzo posto assoluto è coinciso con la seconda vittoria in Am della coppia Randazzo-Tribaudini al Nürburgring. Ai piedi del podio hanno chiuso Jacob Riegel e Sebastian Balthasar, quest’ultimo arrivato ai ferri corti con Jesse Salmenautio costringendolo al ritiro nelle ultime battute. Top 5 per Hampus Ericsson che ha preceduto i compagni di squadra del Target Racing Oliver Söderström e Largim Ali, i quali hanno incamerato punti importanti in ottica campionato.

Gara tutta in rimonta per Pavel Lefterov e Stefan Bostamdjiev. Ottavi, gli alfieri dell’Iron Lynx hanno avuto la meglio su Mattia Michelotto e Micha Stanley. A completare la top 10 assoluta la coppia Riccardo Ianniello e Rodrigo Testa. Undicesimi assoluti, Alex Au e Frederik Schandorff hanno regalato al Target Racing la vittoria in ProAm. Più distanti Rosina-Formanek, secondi di classe, e Hurgon-Lovinfosse, quest’ultima al suo primo podio nel Lamborghini Super Trofeo. Shota Abkhazawa si è confermato velocissimo sul circuito del Nürburgring vincendo nuovamente in Lamborghini Cup.

Domenica 28 luglio 2024, gara 2

1 - Egor Orudzhev - ART-Line - 23 giri
2 - Amaury Bonduel - BDR - 6"519
3 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 16"628
4 - Balthasar-Riegel - Leipert - 17"325
5 - Hampus Ericsson - Target - 17"784
6 - Ali-Söderström - Target - 17"863
7 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 31"798
8 - Bostandjiev-Lefterov - Iron Lynx - 35"769
9 - Michelotto-Stanley - VSR - 39"624
10 - Ianniello-Testa - DL Racing - 40"452
11 - Au-Schandorff - Target - 42"192
12 - Levet-Toth - Oregon - 44"969
13 - Stéphan Guerin - Schumacher - 45"884
14 - Formanek-Rosina - Micanek - 46"192
15 - Dimitrov-Maloigne - Iron Lynx - 47"331
16 - Gachet-Tirman - Schumacher - 47"645
17 - Galas-Pavlicek - Micanek - 48"110
18 - Cabirou-Antonel - CMR - 52"776
19 - Huilin Han - Target - 56"323
20 - A.Lewandowski-A.Lewandowski - Auto Sport - 57"297
21 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 1'05"623
22 - Guirreri-Paul - GG Magic - 1'16"295
23 - Caglioni-Geraci - Oregon - 1'19"807
24 - Lovinfosse-Hurgon - Schumacher - 1'21"525
25 - Shota Abkhazava - ART-Line - 1'22"234
26 - Bergman-Luchetti - Stüttgart - 1'22"400
27 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 1'23"068
28 - Karim Ojjeh - Aggressive - 1'29"897
29 - Kuppens-Meyuhas - Boutsen VDS - 1'30"055
30 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 1'35"040
31 - Seale-Martin - Iron Lynx - 1'36"640
32 - Holger Harmsen - GT3 - 1'36"662
33 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 1'44"244
34 - Lazzaroni-Valkre - DL Racing - 1'46"834
35 - Locanto-Segù - DL Racing - 5'33"414
36 - Nigel Bailly - ART - 1 giro
37 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 1 giro
38 - Marco Gersager - GM Motorsport - 1 giro
39 - Lemeret-Gillion - CMR - 1 giro
40 - Oliver Freymuth - AKF - 1 giro
41 - Perolini-Gilardoni - Oregon - 1 giro
42 - Serge Doms - DS Racing - 1 giro

Giro più veloce: Amaury Bonduel 2'00"728

Ritirati
Nahra-Enjalbert - Pegasus
Amati-Salmenautio - Iron Lynx
Cyril Saleilles - Villorba
Strignano-Di Folco - Rexal Villorba
Frassineti-Zanon - VSR

Non partiti
Alfredo Hernandez Ortega - BDR

Il campionato piloti
1.Bonduel 76,5 punti; 2. Ali-Söderström 69; 3.Balthasar-Riegel 34; 4.Ericsson 29; 5.Amati-Salmenautio 28,5; 6.Michelotto 28,5; 7.Caglioni-Geraci 28; 8.Orudzhev 26; 9.Di Folco-Strignano 24; 10.Bostandjiev-Lefterov 19.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET