formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
27 Lug 2024 [13:49]

Nürburgring – Qualifiche
Bonduel e Schandorff si dividono le pole

Dal Nürburgring - Michele Montesano - Foto Maggi

Una leggera, quanto insistente, pioggia e l’asfalto viscido del Nürburgring hanno condizionato le qualifiche del Super Trofeo Lamborghini Europa. Costretti a una guida funambolica, i protagonisti del monomarca di Sant’Agata Bolognese hanno cercato di non forzare il ritmo in vista della prima gara che andrà in scena già questo pomeriggio.

Inarrestabile, Amaury Bonduel ha conquistato la sesta pole position stagionale nella prima qualifica. Il belga del BDR Competition si è subito issato in cima alla lista dei tempi siglando un crono di 2’15”543. A nulla è valso l’assalto finale da parte di Jesse Salmenautio che, per meno di due decimi, si è dovuto accontentare della seconda posizione.

A scattare dalla seconda fila di gara uno sarà il leader di campionato Oliver Söderström, sulla Huracan del Target Racing, seguito dal pilota di casa Sebastian Balthasar che, a sua volta, ha battuto di soli diciannove millesimi Hampus Ericsson. Dopo il buon ritmo mostrato nelle prove di ieri, Mattia Michelotto è riuscito a stampare il settimo crono precedendo Guido Lucchetti, autore della pole di classe ProAm. Ci si attendeva di più dall’idolo locale Max Paul che non è andato oltre il dodicesimo crono incalzato da Andrea Frassineti, secondo in ProAm.

Ottima prestazione da parte di Piergiacomo Randazzo. Sedicesimo assoluto, l’alfiere del Vincenzo Sospiri Racing ha siglato la pole di classe Am precedendo il rientrante Kevin Gilardoni, in forze all’Oregon Team. Grazie al ventiseiesimo tempo, Karim Ojjeh si è confermato al comando in Lamborghini Cup.

Complice l’asfalto leggermente più asciutto, i tempi sono sensibilmente calati nella seconda sessione di qualifica. Ad approfittarne è stato Frederik Schandorff che, al suo rientro nel Lamborghini Super Trofeo Europa, ha siglato sia la pole assoluta che quella di classe ProAm. Autore di un crono di 2’12”209, il danese ha portato in prima fila la Huracan del Target Racing. Firmando il secondo tempo, a due decimi dal poleman, Stephane Tribaudini si è assicurato il miglior crono di classe Am.

Così come fatto nella prima frazione dal suo team-mate Söderström, anche in gara due il leader di campionato Largim Ali scatterà dalla terza piazzola davanti a Giorgio Amati. A lungo in testa alla graduatoria generale, Bonduel non è riuscito a piazzare la zampata vincente nei minuti decisivi chiudendo quinto. Quindicesimo assoluto, Shota Abkhazava ha conquistato la pole in Lamborghini Cup.

Sabato 27 luglio 2024, qualifica 1

1 - Amaury Bonduel - BDR - 2'15"543
2 - Jesse Salmenautio - Iron Lynx - 2'15"728
3 - Oliver Söderström - Target - 2'16"003
4 - Sebastian Balthasar - Leipert - 2'16"420
5 - Hampus Ericsson - Target - 2'16"439
6 - Pavel Lefterov - Iron Lynx - 2'16"574
7 - Mattia Michelotto - VSR - 2'16"687
8 - Guido Luchetti - Stüttgart - 2'17"003
9 - Rodrigo Testa - DL Racing - 2'17"209
10 - Alberto Di Folco - Rexal Villorba - 2'17"334
11 - Simon Gachet - Schumacher - 2'17"686
12 - Maximilian Paul - GG Motorsport - 2'17"727
13 - Andrea Frassineti - VSR - 2'17"823
14 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 2'17"942
15 - Egor Orudzhev - ART-Line - 2'18"053
16 - Piergiacomo Randazzo - VSR - 2'18"675
17 - Kevin Gilardoni - Oregon - 2'18"712
18 - Jachym Galas - Micanek - 2'18"749
19 - Stéphane Lemeret - CMR - 2'18"984
20 - Dimitri Enjalbert - Pegasus - 2'19"032
21 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 2'19"484
22 - Roee Meyuhas - Boutsen VDS - 2'19"484
23 - Bronek Formanek - Micanek - 2'19"492
24 - Lola Lovinfosse - Schumacher - 2'19"993
25 - Filippo Lazzaroni - DL Racing - 2'20"056
26 - Karim Ojjeh - Aggressive - 2'20"134
27 - Enzo Geraci - Oregon - 2'20"262
28 - Alex Au - Target - 2'20"836
29 - Stéphan Guerin - Schumacher - 2'20"900
30 - Shota Abkhazava - ART-Line - 2'21"112
31 - Laszlo Toth - Oregon - 2'21"164
32 - Marco Gersager - GM Motorsport - 2'21"437
33 - Andrzej Lewandowski - Auto Sport - 2'21"530
34 - Georgi Dimitrov - Iron Lynx - 2'21"707
35 - Quentin Antonel - CMR - 2'22"154
36 - Cyril Saleilles - Villorba - 2'23"493
37 - Claude-Yves Gosselin - Iron Lynx - 2'24"033
38 - Paolo Biglieri - Auto Sport -2'24"089
39 - Huilin Han - Target - 2'24"188
40 - Charlie Martin - Iron Lynx - 2'25"543
41 - Diego Locanto - DL Racing - 2'26"044
42 - Nigel Bailly - ART - 2'26"148
43 - Alessio Ruffini - Auto Sport - 2'27"307
44 - Oliver Freymuth - AKF - 2'27"960
45 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'28"500
46 - Luciano Privitelio - Rexal Villorba - 2'29"434
47 - Holger Harmsen - GT3 - 2'30"852
48 - Serge Doms - DS Racing - 2'38"619

Sabato 27 luglio 2024, qualifica 2

1 - Frederik Schandorff - Target - 2'12"209
2 - Stéphane Tribaudini - VSR - 2'12"446
3 - Largim Ali - Target - 2'13"226
4 - Giorgio Amati - Iron Lynx - 2'13"726
5 - Amaury Bonduel - BDR - 2'13"863
6 - Stéphan Guerin - Schumacher - 2'14"023
7 - Cyril Saleilles - Villorba - 2'14"329
8 - Georgi Dimitrov - Iron Lynx - 2'14"464
9 - Jacob Riegel - Leipert - 2'14"476
10 - Hampus Ericsson - Target - 2'14"500
11 - Egor Orudzhev - ART-Line - 2'14"636
12 - Adrian Lewandowski - Auto Sport - 2'14"776
13 - Paul Levet - Oregon - 2'14"786
14 - Miloš Pavlović - Auto Sport - 2'14"941
15 - Shota Abkhazava - ART-Line - 2'14"968
16 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 2'15"050
17 - Marco Gersager - GM Motorsport - 2'15"150
18 - Huilin Han - Target - 2'15"171
19 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 2'15"254
20 - Laurent Hurgon - Schumacher - 2'15"513
21 - Karim Ojjeh - Aggressive - 2'15"702
22 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 2'15"846
23 - Stefan Rosina - Micanek - 2'15"912
24 - Matej Pavlicek - Micanek - 2'16"037
25 - Simon Tirman - Schumacher - 2'16"139
26 - Joran Leneutre - Iron Lynx - 2'16"141
27 - Donovan Privitelio- Rexal Villorba - 2'16"222
28 - Pietro Perolini - Oregon - 2'16"248
29 - Micah Stanley - VSR - 2'16"525
30 - Quentin Antonel - CMR - 2'16"658
31 - Leonardo Caglioni - Oregon - 2'16"894
32 - Roee Meyuhas - Boutsen VDS - 2'17"034
33 - John Seale - Iron Lynx - 2'17"126
34 - Riccardo Ianniello - DL Racing - 2'17"149
35 - Pavel Lefterov - Iron Lynx - 2'17"219
36 - Calle Bergman - Stüttgart - 2'17"375
37 - Giuseppe Guirreri - GG Motorsport - 2'17"930
38 - Anthony Nahra - Pegasus - 2'18"142
39 - Petar Matić - Auto Sport -2'18"203
40 - Nigel Bailly - ART - 2'18"952
41 - Diego Locanto - DL Racing - 2'19"321
42 - Rodrigue Gillion - CMR - 2'19"861
43 - Holger Harmsen - GT3 - 2'20"064
44 - Filippo Lazzaroni - DL Racing - 2'20"180
45 - Serge Doms - DS Racing - 2'20"409
46 - Oliver Freymuth - AKF - 2'21"637
47 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'22"040
48 - Ignazio Zanon - VSR - 3'05"223
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET