gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
26 Lug 2024 [16:30]

Nürburgring, libere 2
Balthasar sale in cattedra

Dal Nürburgring - Michele Montesano - Foto Maggi

La pioggia di questa mattina ha lasciato il posto a un timido sole che ha scaldato il tracciato del Nürburgring. Con l’asfalto finalmente asciutto, come prevedibile, i tempi sul giro della seconda sessione di prove libere del Lamborghini Super Trofeo Europa si sono significativamente abbassati. L’unico pilota a scendere sotto il muro dei due minuti è stato Sebastian Balthasar. Il tedesco del Leipert Motorsport ha siglato il riferimento del pomeriggio stampando un crono di 1’59”974 a meno di cinque minuti dal calare della bandiera a scacchi. Sessione che poi è terminata in anticipo a causa del fuoripista di Cyril Saleilles alla Michael Schumacher S.

A lungo in testa, Egor Orudzhev si è dovuto accontentare del secondo tempo a poco più di tre decimi dal battistrada Balthasar. Oliver Söderström, in coppia con Largim Ali, ha portato la Lamborghini del Target Racing in terza posizione. A seguire la coppia leader di campionato è stato Georgi Dimitrov, in equipaggio con Edgar Maloigne, che questa volta non è riuscito a bissare il miglior crono fatto registrare nella FP1. A poco più di sei decimi dal leader, Mattia Michelotto ha siglato il quinto tempo. Il portacolori del Vincenzo Sospiri Racing ha preceduto la coppia del Target Racing Frederik Schandorff e Alex Au.

Settimo assoluto, Milos Pavlovic ha firmato il riferimento in ProAm battendo Stephane Lemeret, quest’ultimo il più veloce di classe Am. Gran prestazione da parte di Andrea Frassineti che, in equipaggio con Ignazio Zanon, ha stampato il nono crono portando la Huracán Super Trofeo Evo2 del VSR al secondo posto di classe ProAm. Decima assoluta, la coppia Iron Lynx composta da Pavel Lefterov e Stefan Bostandjiev ha chiuso davanti ad Amaury Bonduel. Autore del crono di 2’03”168, Karim Ojjeh ha svettato in Lamborghini Cup. Oltre alla bandiera rossa che ha concluso anzitempo le ostilità, la seconda sessione è stata interrotta dopo venti minuti per via del contatto che ha visti protagonisti Huilin Han e Marco Gersager arrivati al contatto alla Dunlop Kehre.

Venerdì 26 luglio 2024, libere 2

1 - Balthasar-Riegel - Leipert - 1'59"974
2 - Egor Orudzhev - ART-Line - 2'00"280
3 - Ali-Söderström - Target - 2'00"323
4 - Dimitrov-Maloigne - Iron Lynx - 2'00"499
5 - Michelotto-Stanley - VSR - 2'00"609
6 - Au-Schandorff - Target - 2'00"696
7 - Pavlović-Ruffini - Auto Sport - 2'00"706
8 - Lemeret-Gillion - CMR - 2'00"780
9 - Frassineti-Zanon - VSR - 2'00"841
10 - Bostandjiev-Lefterov - Iron Lynx - 2'00"918
11 - Amaury Bonduel - BDR - 2'00"951
12 - Bergman-Luchetti - Stüttgart - 2'01"007
13 - Gachet-Tirman - Schumacher - 2'01"037
14 - Jerzy Spinkiewicz - Uniq - 2'01"104
15 - Galas-Pavlicek - Micanek - 2'01"116
16 - Caglioni-Geraci - Oregon - 2'01"197
17 - Amati-Salmenautio - Iron Lynx - 2'01"272
18 - Hampus Ericsson - Target - 2'01"357
19 - Formanek-Rosina - Micanek - 2'01"364
20 - Ianniello-Testa - DL Racing - 2'01"549
21 - Strignano-Di Folco - Rexal Villorba - 2'01"740
22 - Stéphan Guerin - Schumacher - 2'01"843
23 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 2'01"948
24 - Perolini-Gilardoni - Oregon - 2'02"016
25 - Guirreri-Paul - GG Magic - 2'02"039
26 - Cabirou-Antonel - CMR - 2'02"101
27 - Gosselin-Leneutre - Iron Lynx - 2'02"166
28 - Levet-Toth - Oregon - 2'02"181
29 - Lovinfosse-Hurgon - Schumacher - 2'02"245
30 - Ibrahim Badawy - DL Racing - 2'02"285
31 - A.Lewandowski-A.Lewandowski - Auto Sport - 2'02"412
32 - Kuppens-Meyuhas - Boutsen VDS - 2'02"603
33 - Shota Abkhazava - ART-Line - 2'02"754
34 - Karim Ojjeh - Aggressive - 2'03"168
35 - Huilin Han - Target - 2'03"331
36 - Biglieri-Matić - Auto Sport - 2'03"533
37 - Nahra-Enjalbert - Pegasus - 2'03"779
38 - Nigel Bailly - ART - 2'03"803
39 - Seale-Martin - Iron Lynx - 2'03"965
40 - D.Privitelio-L.Privitelio - Rexal Villorba - 2'04"336
41 - Holger Harmsen - GT3 - 2'04"457
42 - Marco Gersager - GM Motorsport - 2'05"076
43 - Cyril Saleilles - Villorba - 2'05"092
44 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'06"190
45 - Oliver Freymuth - AKF - 2'06"326
46 - Serge Doms - DS Racing - 2'07"481
47 - Locanto-Segù - DL Racing - 2'12"891
48 - Lazzaroni-Valkre - DL Racing - Senza crono
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET