formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
27 Lug 2015 [20:20]

Nurburgring, 1° giorno
Porsche al top, Ferrari leader in GTE-Pro

Primo giorno di test targato Porsche al Nurburgring e disputato quasi interamente in condizioni di bagnato. La squadra tedesca è ha chiuso al comando con la propria vettura test in livrea "carbon", pilotata da Lieb-Bernhard-Dumas. Al secondo posto si è issata l'unica Audi R8 presente divisa tra quattro piloti mentre la Toyota di Davidson-Buemi-Wurz ha chiuso a tre decimi dalla rivale di Ingolstadt. Debutto al vertice per la Gibson del team Strakka, in pista con Leventis-Watts-Kane, e che ha preceduto le due Ligier dell'Extreme Speed. In GTE-Pro, al top la Ferrari di Bruni-Vilander, mentre si è vista anche una vettura "anonima" schierata da Michelotto con gomme Dunlop. In GTE-Am, miglior tempo targato Aston Martin.

I tempi del primo giorno

1 - Lieb-Bernhard-Dumas (Porsche 919) - Porsche - 1'39"129
2 - Lotterer-Tréluyer-di Grassi-Duval (Audi R18) - Audi - 1'40"610
3 - Davidson-Buemi-Wurz (Toyota TS040) - Toyota - 1'40"919
4 - Kaffer (CLM P1/01) - ByKolles - 1'46"108
5 - Leventis-Kane-Watts (Gibson 015S) - Strakka - 1'46"841
6 - Howson-Bradley-Tandy (Oreca 05) - KCMG - 1'48"714
7 - Webb-Ragues (Morgan LMP2) - SARD-Morand - 1'48"785
8 - Sharp-Heinemeier-Hansson-Dalziel (Ligier JS P2) - Extreme Speed - 1'49"501
9 - Brown-Fogarty-van Overbeek (Ligier JS P2) - Extreme Speed - 1'49"831
10 - Rusinov-Bird (Ligier JS P2) - G-Drive - 1'51"112
11 - Bruni-Vilander (Ferrari 458) - AF Corse - 1'55"755
12 - Christensen (Porsche 991) - Manthey - 1'55"843
13 - Sorensen-Nygaard-Thiim-Stanaway-Rees (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'56"32
14 - Lieb-Bernhard-Dumas (Porsche 919) - Porsche - 1'56"415
15 - Calado-Rigon (Ferrari 458) - AF Corse - 1'57"69
16 - Dalla Lana-Lauda-Adam (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'57"572
17 - Collard-Perrodo-Aguas (Ferrari 458) - AF Corse - 1'58"481
18 - Ried-Al Qubaisi-Bachler (Porsche 991) - Proton - 1'58"495
19 - Shaitar-Bertolini-Basov (Ferrari 458) - SMP Racing - 1'59"816
20 - Dempsey-Seefried (Porsche 991) - Proton - 2'00"659
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA