formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
28 Lug 2015 [22:01]

Nurburgring, 2° giorno
L'Audi balza al comando

Audi al vertice nel secondo giorno di test, grazie al trio Lotterer-Treluyer-Di Grassi. La R18 2015 ha segnato il miglior tempo con asfalto asciutto precedendo la Porche 919 Hybrid di Timo Bernhard e Marc Lieb, che si sono alternati al volante oggi. Con oltre 3000 persone in pista, la Toyota TS040 di Davidson-Buemi si è piazzata terza staccata di quasi due secondi. Naturalmente molto indietro la ByKolles di Pierre Kaffer, Simon Trummer e Rene Binder.

A margine della sessione di prove, l'Audi ha comunicato che utilizzerà la R8 in configurazione "Le Mans" anche per il resto della stagione. Tra le novità in termini di piloti, oltre all'avvicendamento nei top-team, c'è stato l'innesto di Matthew Rao, pilota del team Fortec nell'europeo F.3, in sostituzione dell'indisposto Zoel Amberg.

In LMP2, il team Strakka ha continuato a comandare mentre si sono viste in top-3 anche le Ligier dei team G-Drive (con il solo Rusinov oggi) ed Extreme Speed. Da notare in GTE-Pro le due Porsche ufficiali nelle prime posizioni seguite dalle Ferrari AF Corse. Stoccarda ha regnato anche in GTE-Am con il team Proton Abu Dhabi.

I tempi del 2° giorno

1 - Lotterer-Tréluyer-di Grassi (Audi R18) - Audi - 1'37"456
2 - Lieb-Bernhard (Porsche 919) - Porsche - 1'37"685
3 - Davidson-Buemi (Toyota TS040) - Toyota - 1'39"814
4 - Kaffer-Binder-Trummer (CLM P1/01) - ByKolles - 1'44"648
5 - Leventis-Kane-Watts (Gibson 015S) - Strakka - 1'45"123
6 - Rusinov (Ligier JS P2) - G-Drive - 1'46"244
7 - Sharp-Heinemeier-Hansson-Dalziel (Ligier JS P2) - Extreme Speed - 1'46"634
8 - Howson-Bradley-Tandy (Oreca 05) - KCMG - 1'46"639
9 - Webb-Ragues-Rao (Morgan LMP2) - Morand - 1'47"340
10 - Brown-Fogarty-van Overbeek (Ligier JS P2) - Extreme Speed - 1'48"178
11 - Lietz (Porsche 991) - Manthey - 1'54"518
12 - Christensen (Porsche 991) - Manthey - 1'54"732
13 - Calado-Rigon (Ferrari 458) - AF Corse - 1'54"885
14 - Bruni-Vilander (Ferrari 458) - AF Corse - 1'54"972
15 - Sorensen-Nygaard-Thiim-Stanaway-Rees (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'55"449
16 - Ried-Al Qubaisi-Bachler (Porsche 991) - Proton - 1'55"762
17 - Shaitar-Bertolini-Basov (Ferrari 458) - SMP Racing - 1'56"342
18 - Collard-Perrodo-Aguas (Ferrari 458) - AF Corse - 1'56"397
19 - Dempsey-Seefried (Porsche 991) - Proton - 1'56"507
20 - Dalla Lana-Lauda-Adam (Aston Martin Vantage) - AMR - 1'56"869
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA