GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
3 Mag 2007 [13:35]

Nurburgring, 1° turno: Onidi primo, Bianchi stupisce

Fabio Onidi ha concluso al primo posto la sessione di prove libere che apre il weekend del Nurburgring dove si svolge questo weekend la seconda prova della Eurocup di F.Renault. Il pilota milanese del team Motopark ha ottenuto il tempo di 1'58"671 al 29° dei 31 giri percorsi. Onidi ha infranto il record del circuito, relativo alle monoposto di F.Renault, che apparteneva a Tom Dillmann (1'59"781) ed ha preceduto Brendon Hartley, brillante doppio vincitore a Zolder. Notevole debutto in campo europeo per Jules Bianchi. Il francese della SG, che domenica scorsa a Ledenon ha ottenuto una doppietta nel campionato transalpino, e che è al primo anno in monoposto, ha segnato il terzo tempo. Quarta prestazione per Tobias Hegewald, compagno di Onidi, mentre quinto è Mihai Marinescu che è intenzionato a cancellare la brutta prestazione di Zolder. La prima squadra italiana è la Prema che ha piazzato Henki Waldschmidt all'ottavo posto. Andrea Caldarelli è 14° e precede Daniel Zampieri della Cram; i due baby tricolori sono separati da 18 centesimi. Felipe Lapenna della BVM Minardi è 18° mentre il suo compagno Simeon Ivanov (al debutto in Europa) è 29° e Markus Niemela 32°. Giovanni Nava lo troviamo al 26° posto. La Cram ha portato al Nurburgring, sulla terza vettura, Nicola Zonzini, 39°. Incredibile il parco iscritti: 42 piloti, a dimostrazione che la Eurocup è la categoria più competitiva e difficile.

Massimo Costa

Nella foto, Fabio Onidi.

I tempi del 1° turno libero, giovedì 3 maggio 2007

1 - Fabio Onidi - Motopark - 1'58"671 - 31 giri
2 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'58"701 - 38
3 - Jules Bianchi - SG - 1'58"710 - 55
4 - Tobias Hegewald - Motopark - 1'58"835 - 32
5 - Mihai Marinescu - District - 1'58"939 - 44
6 - Mika Maki - Epsilon - 1'59"083 - 53
7 - Charles Pic - SG - 1'59"085 - 60
8 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'59"088 - 45
9 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'59"201 - 40
10 - Jon Lancaster - SG - 1'59"220 - 49
11 - Frank Kechele - Motopark - 1'59"227 - 43
12 - Nelson Panciatici - SG - 1'59"281 - 59
13 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'59"290 - 46
14 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'59"374 - 40
15 - Daniel Zampieri - Cram - 1'59"392 - 46
16 - Oliver Oakes - Motopark - 1'59"513 - 47
17 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'59"542 - 48
18 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'59"808 - 45
19 - Facundo Crovo - Omicron - 1'59"869 - 47
20 - Martin Plowman - Prema - 1'59"957 - 44
21 - Roberto Mehri - Jenzer - 2'00"005 - 41
22 - Tristan Vautier - Graff - 2'00"072 - 57
23 - Alexandre Marsoin - SG - 2'00"088 - 57
24 - Aleix Alcaraz - District - 2'00"146 - 46
25 - Jonathan Hirschi - Boutsen - 2'00"169 - 20
26 - Giovanni Nava - Cram - 2'00"236 - 46
27 - Stefano Coletti - Epsilon - 2'00"403 - 23
28 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 2'00"480 - 59
29 - Anton Nebiltskiy - SL - 2'00"937 - 38
30 - Miquel Julià - Epsilon - 2'00"953 - 45
31 - Gary Hirsch - Graff - 2'01"179 - 10
32 - Markus Niemela - BVM Minardi - 2'01"248 - 13
33 - Tiago Petiz - Omicron - 2'01"442 - 38
34 - Stephane Richelmi - Boutsen - 2'01"613 - 55
35 - Pedro Nunes - SL - 2'01"715 - 46
36 - Francesc Moreno - Omicron - 2'01"905 - 48
37 - Alex Khateeb - Carlin - 2'01"908 - 18
38 - Pablo Montilla - Epsilon - 2'01"916 - 51
39 - Nicola Zonzini - Cram - 2'02"237 - 46
40 - Natalia Kowalska - SL - 2'02"337 - 42
41 - David Sigacev - SL - 2'03"088 - 33
42 - Joe Ghanem - Carlin - 2'04"499 - 17