FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone, il pilota thaila...

Leggi »
dtm Nurburgring GP, qualifica 1<br />Muller precede Rast e Frijns
12 Set 2020 [12:25]

Nurburgring GP, qualifica 1
Muller precede Rast e Frijns

Jacopo Rubino

I soliti tre alfieri Audi davanti a tutti: Nico Muller, René Rast e Robin Frijns sono in vetta nella prima sessione di qualifiche del DTM al Nurburgring, quarta tappa stagionale. Per l'occasione la serie tedesca utilizza il tracciato in configurazione "Grand Prix" da 5148 metri, prima volta dal 2001, ma all'epoca non era stato ancora realizzato il segmento della Mercedes Arena. Rispetto alla pista "Sprint" che sarà impiegata nel prossimo weekend, più breve di un chilometro e mezzo, la sfida è quella di affrontare in pieno la S Schumacher.

Questa mattina Muller è stato il più veloce in 1'46"834, superando Rast per 221 millesimi, mentre Frijns è staccato di quasi sei decimi. Con questa pole-position, la seconda dell'anno, lo svizzero guadagna un punto in classica generale sul tedesco e due nei confronti dell'olandese, consolidando, seppur in modo minimo, la propria leadership.

BMW sempre all'inseguimento, con Marco Wittmann quarto, non lontanissimo in verità da Frijns. La sua è l'unica M4 in top 10 assieme a quella di Sheldon van der Linde, settimo e reduce dal trionfo sul bagnato in gara 2 ad Assen. In mezzo a loro, Mike Rockenfeller e Ferdinand Habsburg, con la RS5 clienti del team WRT.  15° crono per Robert Kubica, sulla BMW satellite della ART Grand Prix: il polacco si è messo dietro Fabio Scherer.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica 1

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'46"834
2 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'47"055
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'47"428
4 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'47"493
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'47"549
6 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'47"556
7 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'47"631
8 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'47"642
9 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'47"751
10 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'47"938
11 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'47"968
12 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'48"034
13 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'48"096
14 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'48"206
15 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'48"450
16 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'48"935