Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
18 Lug 2017 [21:31]

Nurburgring: campionato riaperto
Shwartzman e Fenestraz in vetta

Dal Nurburgring – Antonio Caruccio

Si movimenta la classifica dell’Eurocup di Formula Renault 2.0 in occasione del sesto appuntamento stagionale andato in scena al Nurburgring, a contorno del WEC e della World Series. Il meteo, come spesso accade, ha avuto un ruolo chiave all’interno del fine settimana. Con la pioggia battente di domenica mattina si è infatti messo in luce Sacha Fenestraz, pilota franco-argentino che già lo scorso anno a Montecarlo aveva conquistato il successo proprio in una gara con difficili condizioni meteo. Grazie anche al terzo posto di gara 1, Fenestraz ha scavalcato Will Palmer, che dopo la battuta di arresto nel precedente appuntamento di Budapest, in Germania non è andato oltre un quinto ed ottavo posto, perdendo la leadership di campionato.

Davanti a tutti però, beffando anche Fenestraz, si è piazzato Robert Shwartzman, russo vincitore della gara del sabato che gli ha riconsegnato anche il primato della classifica, con 198 punti, sei più di Fenestraz e dieci più di Palmer. Distaccato ormai Max Defourny, belga sulla terza Tatuus di casa R-Ace che col secondo posto del sabato, porta a 131 punti il proprio bottino. La pioggia di domenica ha permesso inoltre di mettersi sotto la luce dei riflettori due rookie, Daniel Ticktum e Yifei Ye, che hanno concluso sul podio assoluto.

In costante progresso Alexander Vartanyan, portacolori di casa JD Motorsport, che in qualifica ha raccolto un quinto e settimo tempo di raggruppamento, pur venendo coinvolto in un contatto in gara 2 che gli ha tolto la possibilità di lottare per la Top-10. Punti invece che ha raccolto il team AVF, con Henrique Chaves e Thomas Randle.

Sabato 15 luglio 2017, gara 1

1 - Robert Shwartzman - R-Ace – 14 giri 27’15"992
2 - Max Defourny – R-Ace – 0”615
3 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 5"925
4 - Daniel Ticktum - Arden – 11"712
6 - Henrique Chaves – AVF – 12”442
7 - Max Fewtrell - Tech 1 - 12"870
8 - Yifei Ye - Kaufmann - 13"524
9 - Will Palmer - R-Ace – 14"133
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 14”657
11 - Zane Goddard - Arden - 15"799
12 – Thomas Randle – AVF – 18”797
13 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 19"640
14 - Alex Peroni – Fortec – 20”061
15 – Luis Leeds – Kaufmann – 24”367
16 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 25”010
17 - Alexey Korneev - Fortec - 26"428
18 - Neil Verhagen – MP Motorsport – 27”417
19 - Axel Matus - AVF – 30"421
20 - Richard Verschoor – MP Motorsport – 31”000
21 - Raul Guzman - R-Ace - 31"592
22 - Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorsport – 32”439
23 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 33”249
24 – Presley Martono – Burdett – 35”775
25 - Ghislain Cordeel – Arden – 37”652
26 - Sun Yue Yang – JD Motorsport – 37”984
27 - Najiy Razak – Fortec – 38”240
28 – Julia Pankiewicz – Burdett – 53”906
29 – Frank Bird – Fortec - 55”144
30 – Theo Coicaud – R-Ace – 1’14”252

Giro veloce: Max Defourny 1’56”221

Ritirati
9° giro - Charles Milesi

Domenica 16 luglio 2017, gara 2

1 - Sacha Fenestraz - Kaufmann – 11 giro 28’08"051
2 - Daniel Ticktum - Arden – 3"915
3 - Yifei Ye - Kaufmann - 6"026
4 - Gabriel Aubry - Tech 1 – 7”155
5 - Will Palmer - R-Ace – 8"007
6 - Max Defourny – R-Ace – 9”004
7 - Max Fewtrell - Tech 1 - 9"319
8 - Robert Shwartzman - R-Ace – 12"771
9 – Thomas Randle – AVF – 13”633
10 – Luis Leeds – Kaufmann – 15”438
11 - Zane Goddard - Arden - 18"168
12 - Axel Matus - AVF – 18"367
13 - Raul Guzman - R-Ace - 18"765
14 - Richard Verschoor – MP Motorsport – 19”685
15 - Alex Peroni – Fortec – 21”158
16 - Jarno Opmeer – MP Motorsport – 22”314
17- Jean-Baptiste Simmenauer – JD Motorsport – 23”588
18 – Thomas Maxwell – Tech 1 – 24”131
19 - Alexey Korneev - Fortec - 24"708
20 - Najiy Razak – Fortec – 25”128
21 - Sun Yue Yang – JD Motorsport – 26”132
22 – Theo Coicaud – R-Ace – 27”579
23 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 29"368
24 – Frank Bird – Fortec - 31”342
25 – Presley Martono – Burdett – 35”787
26 – Julia Pankiewicz – Burdett – 38”412
27 - Thomas Neubauer – Tech 1 – 2 giri

Giro veloce: Sacha Fenestraz 2’12”996

Ritirati
5° giro - Ghislain Cordeel
4° giro - Charles Milesi
4° giro - Henrique Chaves
3° giro - Neil Verhagen

Il campionato
1. Shwartzman 198 punti; 2. Fenestraz 192; 3. Palmer 188; 4. Defourny 131; 5. Aubry 128; 6. Ticktum 100; 7. Fewtrell 72; 8. Peroni 67; 9. Ye 54; 10 Chaves 42.