6 Lug 2013 [17:59]
Nurburgring, gara 1: Regalia si prende tutto
Dall’inviato Antonio Caruccio
Facu Regalia conquista tutto. L’argentino di casa ART ha registrato la sua prima vittoria in GP3 dopo aver ottenuto la pole position nella qualifica della mattina ed il giro più veloce in gara. Scattato bene dalla sua piazzola al via, Regalia ha gestito la corsa su Tio Ellinas (Manor), ancora leader di campionato, che non è mai però riuscito ad impensierirlo veramente. Chiude il podio Jack Harvey, vincitore una settimana fa a Silverstone e qui ancora tra i migliori del lotto con l'altra vettura della ART. Un bel risultato per Regalia che è scoppiato di gioia sul podio, andandosi a godere quello che resterà uno dei più bei momenti delle sua carriera.
Per quanto riguarda la cronaca della corsa, dai box è partita Samin Gomez, che non ha avviato la sua vettura durante il giro di ricognizione. Allo spegnersi dei semafori tutto è risultato regolare per i primi, mentre Alex Fontana, terzo, si è visto superato alla prima curva da Jack Harvey e Lewis Williamson. Il pilota del team Jenzer ha perso altre due posizioni finché non è stato colpito al posteriore da Kevin Korjus all’uscita della Mercedes-Arena finendo in testacoda. Nonostante sia riuscito a ripartire, nel secondo settore ha perso l’alettone posteriore danneggiato dovendosi ritirare.
L’estone verrà poi punito con un drive-through per questo contatto. Sono usciti di scena poco più avanti anche due piloti del team Carlin, con Luis Sa Silva che tagliava all’interno sull’erba il tornantino perdendo il controllo ed impattando contro il compagno Eric Lichtenstein. Anche i box Status GP hanno accolto le vetture di Jimmy Eriksson e Josh Webster, arrivati al contatto alla NGK chicane. Al terzo giro è entrata la safety-car per recuperare la vettura di Daniil Kvyat, rimasta ferma in mezzo alla pista per un'avaria alla batteria.
La gara è ripartita con Regalia che allungava su Ellinas e Harvey, mentre restavano invariate senza particolari emozioni le posizioni alle loro spalle con Williamson, Nick Yelloly, Carlos Sainz, Melville McKee ed Alexander Sims. Hanno tagliato il traguardo in sedicesima e diciassettesima piazza gli italiani Giovanni Venturini e David Fumanelli, quest'ultimo autore di un'ottima partenza ma rimasto invischiato nel traffico del primo settore, ma il miglior lavoro in casa Trident lo ha fatto Emanuele Zonzini, che ha preceduto entrambi sotto la bandiera a scacchi, gestendo al meglio le situazioni di traffico iniziali piazzandosi alle spalle di Aaro Vainio, decisamente abbattuto da un persistente mal di stomaco.
È stata inoltre squalificata Carmen Jordà per avere superato più volte i limiti della pista. Le regole sono regole, ma in questo caso è stato un po’ come sparare sulla croce rossa viste le difficoltà delle pilotessa iberica...
Nella foto, Facu Regalia (Photo Pellegrini)
Sabato 6 luglio 2013, gara 1
1 - Facu Regalia - ART – 15 giri 28'27"197
2 - Tio Ellinas - Manor - 7"160
3 - Jack Harvey - ART – 7”658
4 - Lewis Williamson - Bamboo - 11"851
5 - Nick Yelloly - Carlin - 12"586
6 - Carlos Sainz - MW Arden - 16"503
7 - Melville McKee - Bamboo - 17"495
8 - Alexander Sims - Status - 18"449
9 - Dino Zamparelli - Manor – 19”481
10 - Conor Daly - ART - 19"886
11 - Robert Visoiu - MW Arden - 21"799
12 - Patrick Niederhuaser - Jenzer - 22"381
13 - Patrick Kujala - Koiranen - 28"568
14 - Aaro Vainio - Koiranen - 31"250
15 - Emanuele Zonzini - Trident - 31"919
16 - Giovanni Venturini - Trident - 33"262
17 - David Fumanelli - Trident - 33"630
18 - Samin Gomez - Jenzer - 35"102
19 - Ryan Cullen - Manor - 36"914
20 - Kevin Korjus - Koiranen – 1 giro
Giro veloce: Facu Regalia 1’46”712
Ritirati
2° giro - Alex Fontana - Jenzer
1° giro - Josh Webster - Status
1° giro - Jimmy Eriksson - Status
0 giri - Daniil Kvyat - MW Arden
0 giri - Eric Lichtenstein - Carlin
0 giri - Luis Sa Silva - Carlin
Squalificata
Carmen Jorda – Bamboo