FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
18 Giu 2011 [17:17]

Nurburgring, gara 1: strepitoso Comini

Altra vittoria di Stefano Comini nel Megane Trophy. Adesso gli avversari del pilota Oregon non sanno più cosa inventarsi. Ci aveva provato la pioggia a mescolare le carte di questa gara, con il team TDS che sembrava destinato ad una doppietta. Dermont era in vetta alla gara ma un’azzardata strategia che lo ha costretto a due soste dividendo il rifornimento dal cambio gomme, lo ha riportato in scia ai suoi avversari, a causa anche di un errore di valutazione che gli ha fatto perdere qualche secondo mentre guidava la corsa indisturbato. Bas Schothorst dopo aver rimontato cinque secondi a Comini con pista libera non è però riuscito ad infilarlo, finendogli così alle spalle. Altro successo quindi per Oregon, che vede anche chiudere al quinto posto Niccolò Nalio, migliore degli italiani.

Partenza
Schothorst prende il comando della corsa seguito dal compagno Dermont. Entrambi passano Comini, poleman, partito a rilento. Alla seconda curva però lo svizzero si riprende la posizione. Stahl va in testacoda. Fermo in pista Fornè.

2° giro
Lungo di Schothorst che lascia via libera a comini. Guilvert supera Nalio ed è terzo. Anche Schothorst dopo il lungo rientra davanti all’italiano.

3° giro
Arriva con prepotenza la pioggia in pista. Testacoda di Munemann dopo essere salito su di un cordolo. Vanno ai box Comini, Dermont, Guilvert e Faccin.

4° giro
Bas e Jeroen Schothorst sono in vetta alla gara. Terzo posto per Nalio. Il leader e l’italiano rientrato ai box.

5° giro
Leader virtuale della corsa è Dermont, secondo alle spalle di Jeroen Schothorst. Il belga è infatti il primo pilota ad aver effettuato una sosta in graduatoria. Quarto Comini, alle spalle di Navajo che deve però ancora fermarsi per cambiare gomme.

6° giro
Comini supera Navajo ed è terzo. Anche Dermont supera il compagno e si trova primo. Comini è a quasi mezzo minuto.

7° giro
Gijsen, che doveva fermarsi i box per rimuovere un pezzo di carrozzeria traballante, finisce in ghiaia.

8° giro
Jeroen Schothorst rientra ai box. Comini è secondo, terzo Bas Schothorst. Bandiera nera per Gijsen, fuori pista Navajo che continuava con gomme slick.Travagliata gara di Fornè, che dopo i vari testacoda deve anche effettuare un drive through per eccesso di velocità.

10° giro
Guilvert deve scontare un drive through per un sorpasso in regime di bandiera gialla.

12° giro
Schothorst si porta alle spalle di Comini, ma non riesce a superare l’elvetico dell’Oregon.

15° giro
Dermont rientra ai box, perché non aveva rifornito quando aveva fatto il cambio gomme. In vetta passa Comini. Il belga rientra terzo staccato di un solo secondo. Se non avesse commesso un lungo al decimo passaggio, probabilmente avrebbe mantenuto la leadership

18° ed ultimo giro
Comini taglia trionfale il traguardo di un’altra vittoriosa gara. Sul podio salgono due portacolori del team TDS, Bas Schothorst e David Dermont.

Sabato 18 giugno, gara 1

1 - Stefano Comini – Oregon – 18 giri 44’24”818
2 - Bas Schothorst – TDS – 1”019
3 - David Dermont – TDS – 4”088
4 - Gregory Guilvert – Lompech – 34”769
5 - Niccolo Nalio – Oregon – 38”609
6 - Michele Faccin – Boutsen – 48”517.
7 - Bernhardt Ten Brinke – Verschuur – 49”753
8 - Wim Beelen – TDS – 1’26”451
9 - Fabien Thuner – Boutsen – 1’37”836
10 - Jeroen Schothorst – TDS – 1’48”104
11 - Wilko Becker – Verschuur – 1’50”222
12 - Jean Charles Miginiac – Lompech – 2’18”651.
13 - Olivier Freymuth – AFK – 1 giro
14 - Jochen Habets – Boutsen – 1 giro
15 - Baiguera/Stahl – Brixia – 1 giro
16 - Bettera/Navajo – Oregon – 2 giri
17 - Michael Munemann – Algarve – 2 giri
18 - Toni Fronè – Pujola – 2 giri.
19 - Rafael Unzurrunzaga – Jumierah – 3 giri

Giro veloce: Bas Schothorst 2’08”525

Ritirati
8° giro - Steven Gijsen – Verschuur