FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
19 Giu 2011 [12:35]

Nurburgring, gara 2: Comini mette la sesta

Dall’inviato Antonio Caruccio

Sei vittorie su sei gare disputate. Nel paddock del Nurburgring si pensa di dare del Guttalax a colazione a Stefano Comini per cercare un modo di fermarlo. A parte le goliardie da box, lo svizzero ha raccolto la sesta vittoria su sei gare disputate, un risultato davvero impressionate soprattutto perché arrivato al termine di una corsa combattutissima, per la prima volta nel corso della stagione 2011. A tentare di contrastare il dominio dello svizzero di casa Oregon è stato Gregory Guilvert, new-entry in questa occasione del team Lompech, che ha concluso in scia a Comini. In un paio di occasioni ha messo il muso della propria Megane davanti, ma si è dovuto poi arrendere al contrattacco dell’elvetico. Ottimo il podio conquistato da Niccolò Nalio, che dopo la difficile trasferta belga a Spa il mese scorso, torna in piena lotta per il campionato con il secondo posto nella graduatoria finale

Partenza
Gara bagnata. Comini parte bene dalla pole, davanti a Dermont secondo, Guilvert terzo e Bas Schothorst quarto.

1° giro
Guilvert supera Dermont ed è secondo. Comini guida il gruppo con Nalio che riprende il quinto posto, portandosi all’attacco di Schothorst.

2° giro
Schothorst passa il compagno Dermont ed è terzo.

4° giro
Miginiac rientra ai box. Gijsen e Muermann fermi all’ingresso dell’ultima curva insabbiati nella via di fuga.

5° giro
Safety-car in pista per il recupero delle vetture ferme. Tutti i piloti di vertice ai box per il pit stop. Nalio e Comini sono affiancati all’uscita dal box, con l’italiano che però supera la linea bianca con le ruote di sinistra.

7° giro
Nalio guida la ripartenza su Comini, Guilvert e Ten Bicke. Comini in uscita dall’Arena Mercedes riprende il primo posto ai danni dell’iltaliano, infilato anche da Guilvert nel successivo allungo.

8° giro
Anche Ten Brinke supera Nalio, ed è terzo. L’italiano scivola quarto.

10° giro
Bas Schothorst, che nel pit stop era finito settimo, perde fino alla decima piazza. Nella Top 10 le posizioni sono: Comini, Guilvert, Ten Brinke, Nalio, Dermont, Thuner, Faccin, Fornè, Beelen e Schothorst.

11° giro
Ten Brike, che era terzo, sbatte contro il muretto in uscita dalla Arena Mercedes. Riparte ma è undicesimo

12° giro
Comini e Guilvert separati da soli 61 millesimi sul traguardo.

13° giro
Il francese supera lo svizzero alla seconda curva, ma il pilota Oregon riprende poco dopo il comando.

14° giro
Lungo Beelen alla prima curva che perde alcune posizioni.

15° giro
Habets viene punito con un drive trough per aver superato il limite di velocità nei box.

17° ed ultimo giro
Comini contiene gli attacchi di Guilvert, e vince la corsa. Completa il podio Nalio

Domenica 19 giugno, gara 2

1 - Stefano Comini – Oregon – 17 giri 42’39”857
2 - Gregory Guilvert – Lompech – 0”120
3 - Niccolo Nalio – Oregon – 1”092
4 - David Dermont – TDS – 1”507
5 - Fabien Thuner – Boutsen – 17”896
6 - Michele Faccin – Boutsen – 18”498
7 - Bas Schothorst – TDS – 18”650.
8 - Bernhardt Ten Brinke – Verschuur – 20”159
9 - Jeroen Schothorst – TDS – 29”936
10 - Jean Charles Miginiac – Lompech – 33”905
11 - Wim Beelen – TDS – 35”634
12 - Wilko Becker – Verschuur – 49”420
13 - Olivier Freymuth – AFK – 1’02”007
14 - Bettera/Navajo – Oregon – 1’03”263.
15 - Baiguera/Stahl – Brixia – 1’54”762

Giro veloce: Stefano Comini 2’22”369

Ritirati
14° giro - Rafael Unzurrunzaga – Jumierah
13° giro - Jochen Habets – Boutsen
11° giro - Toni Fronè – Pujola.
6° giro - Michael Munemann – Algarve
5° giro - Steven Gijsen – Verschuur

Il campionato
1. Comini 150 punti; 2. Nalio 73; 3. Dermont 61; 4. Enjalbert 51; 5. Thuner 49; 6. Schothorst 47; 7. Faccin 35; 8. Guilvert; 9. Beelen 22; 10. Habets 18