indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
GB3
4 Set 2005 [12:55]

Nurburgring, gara 2: Alvaro Parente vince il campionato 2005

Era scritto da tempo che Alvaro Parente dovesse diventare il campione della F.3 britannica 2005. Restava da capire quando. Parente ha vinto la seconda corsa del Nurburgring e, con Charlie Kimball quinto, il portoghese ha potuto inserire il proprio nome nel prestigioso albo d'oro inglese succedendo a Nelson Piquet con due appuntamenti di anticipo sul finale di stagione. Parente dalla seconda fila è balzato subito in testa ed ha controllato per tutti i 14 giri il bravo Bruno Senna che aveva ottenuto la pole. Terzo posto per il giovane promettente Dan Clarke. Sia Senna sia Clarke corrono per il team di Kimi Raikkonen. Parente è nato il 4 ottobre 1984 a Porto e nel 2002 ha debuttato con le monoposto nella F.3 spagnola dove è giunto quarto. Nel 2003 è passato al team Ghinzani per gareggiare nella F.3 Euro Series dove ha vissuto un anno difficile, ma di grande esperienza perché ha partecipato anche a gare della F.3 inglese ed italiana. Nel 2004 si è classificato settimo nella F.3 britannica che ha ripetuto quest'anno con grande successo pur avendo saltato il primo appuntamento stagionale.

Nella foto, il team Carlin campione con Alvaro Parente.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 3 settembre 2005

1 - Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - 14 giri in 26'26"953
2 - Bruno Senna (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 0"251
3 - Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 1"782
4 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 4"816
5 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 8"895
6 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 10"670
7 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - a 12"180
8 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - a 16"881
9 - Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 17"005
10 - Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - a 19"596
11 - Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - a 27"921
12 - Michael Herck (Dallara 305-Opel) - Junior - a 28"716
13 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 28"876
14 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 29"641
15 - Josh Fisher (Dallara 305-Mugen) - SWR - a 37"203
16 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 37"942
17 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 40"102
18 - Charlie Hollings (Lola Dome F106-Mugen) - Promatecme - a 41"130
19 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - a 41"773
20 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 44"117
21 - Keiko Ihara (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 52"019
22 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 52"481
23 - Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 1'16"557
24 - Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - a 1'17"031
25 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 1 giro

L'albo d'oro della F.3 inglese

1966 Harry Stiller
1967 Harry Stiller
1968 Tim Schenken
1969 Emerson Fittipaldi
1970 Tany Trimmer
1971 Dave Walker
1972 Roger Williamson
1973 Tony Brise
1974 Brian Henton
1975 Gunnar Nilsson
1976 Rupert Keegan (Chevron-Toyota)
1977 Derek Daly (Chevron-Toyota)
1978 Nelson Piquet (Ralt-Toyota)
1979 Chico Serra (March-Toyota)
1980 Stefan Johansson (March/Ralt-Toyota)
1981 Jonathan Palmer (Ralt-Toyota)
1982 Tommy Byrne (Ralt-Toyota)
1983 Ayrton Senna (Ralt-Toyota)
1984 Johnny Dumfries (Ralt-Vw)
1985 Mauricio Gugelmin (Ralt-Vw)
1986 Andy Wallace (Reynard-Vw)
1987 Johnny Herbert (Reynard-Vw)
1988 JJ Lehto (Reynard-Toyota)
1989 Allan McNish (Reynard-Mugen)
1990 Mika Hakkinen (Ralt-Mugen)
1991 Rubens Barrichello (Ralt-Mugen)
1992 Gil De Ferran (Reynard-Mugen)
1993 Kelvin Burt (Reynard e Dallara-Mugen)
1994 Jan Magnussen (Dallara-Mugen)
1995 Oliver Gavin (Dallara-Opel)
1996 Ralph Firman (Dallara-Mugen)
1997 Jonny Kane (Dallara-Mugen)
1998 Mario Haberfeld (Dallara-Mugen)
1999 Marc Hynes (Dallara-Mugen)
2000 Antonio Pizzonia (Dallara-Mugen)
2001 Takuma Sato (Dallara-Mugen)
2002 Robbie Kerr (Dallara-Mugen)
2003 Alan Van Der Merwe (Dallara-Mugen)
2004 Nelsinho Piquet (Dallara-Mugen)
2005 Alvaro Parente (Dallara-Mugen)
TatuusPREMA