GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
GB3
4 Set 2005 [1:27]

Nurburgring, gara 1: sorprendente vittoria di James Walker

Finora aveva ottenuto risultati poco lusinghieri e il suo miglior piazzamento 2005 era un sesto posto a Knockhill. Oggi al Nurburgring, nella prima gara, ha clamorosamente vinto con la Dallara-Opel del team Fortec. Tutto è accaduto alla prima curva quando c'è stato un parapiglia e Walker si è trovato nella linea ideale per sgattaiolare in prima posizione. Da dire però che in questo weekend il pilota inglese si è trovato subito bene ottenendo ottimi tempi in qualifica. E' stata una doppietta Fortec e dei motori Opel in quanto al secondo posto è giunto Mike Conway davanti ad Alvaro Parente, scattato male dalla pole. Il messicano Salvador Duran, dodicesimo assoluto e primo nella classe che vede protagonisti i telai 2004, ha vinto la National Class 2005.

Nella foto, James Walker.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 3 settembre 2005

1 - James Walker (Dallara 305-Opel) - Fortec - in 26'29"503
2 - Mike Conway (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 1"613
3 - Alvaro Parente (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 2"340
4 - Danilo Dirani (Lola B05/30-Mugen) - P1 - a 2"755
5 - Tim Bridgman (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 15"270
6 - Marko Asmer (Dallara 305-Mugen) - Hitech - a 15"581
7 - Charlie Kimball (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 16"975
8 - Christian Bakkerud (Dallara 305-Mugen) - Carlin - a 18"923
9 - Dan Clarke (Dallara 305-Mugen) - Raikkonen - a 19"209
10 - Steven Kane (Lola B05/30-Mugen) - Promatecme - a 25"752
11 - Stephen Jelley (Dallara 305-Opel) - Menu - a 34"222
12 - Salvador Duran (Dallara 304-Mugen) - P1 - a 35"953
13 - Michael Herck (Dallara 305-Opel) - Junior - a 39"474
14 - Ryan Lewis (Dallara 305-Mugen) - T Sport - a 43"799
15 - Karl Reindler (Dallara 305-Mugen) - Docking - a 45"050
16 - Jonathan Kennard (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 45"238
17 - Charlie Hollings (Lola Dome F106-Mugen) - Promatecme - a 45"607
18 - Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Docking - a 46"331
19 - Barton Mawer (Dallara 304-Mugen) - T Sport - a 46"599
20 - Ronayne O'Mahony (Dallara 305-Opel) - Fortec - a 48"601
21 - Josh Fisher (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 52"933
22 - Cheong Lou Meng (Dallara 304-Mugen) - Edenbridge - a 1'10"089
23 - Nick Jones (Dallara 304-Mugen) - SWR - a 3 giri

Ritirati
7° giro - Bruno Senna
11° giro - Keiko Ihara
TatuusPREMA