7 Lug 2013 [10:11]
Nurburgring, gara 2: McKee ci mette la firma
Dall’inviato Antonio Caruccio
Prima vittoria per Melville McKee e per il team Bamboo in GP3. Il pilota inglese, partito dalla prima fila, ha tenuto la vetta sin dalla prima curva, quando invece Alexander Sims, che scattava dalla posizione della pole, si è fatto infilare da Nick Yelloly. I due hanno poi concluso sul podio in ordine invertito, con il portacolori di Status GP, arrivato qui per sostituire l’assente Adderly Fong, che ha sopravanzato la Dallara di Carlin nel corso della decima tornata. Podio tutto britannico quindi cui va aggiunto il quarto poso di Lewis Williamson del team Bamboo. È mancato invece all’appello Facu Regalia, ritiratosi dopo un’uscita di pista alla Mercedes Arena, ma già rimasto precedentemente fermo in griglia per il giro di schieramento e costretto a partire dai box.
Quinta posizione per Carlos Sainz. Il pilota di Arden è stato protagonista di un contatto alla prima curva con Jack Harvey, ma entrambi hanno proseguito indenni, anche se l’inglese era precipitato in decima piazza. Ancora punti importanti per Tio Ellinas, sesto, che al quarto giro ha sopravanzato il compagno in seno al team Manor Dino Zamaprelli. Ottimo l’ottavo posto di Patric Niederhauser, che dopo un filotto di gare negativo ha ritrovato la zona punti andando a sopravanzare nell’ultimo passaggio Conor Daly.
Una partenza anticipata ha invece visto Robert Visoiu penalizzato con un drive through, mentre Emanuele Zonzini, dodicesimo, si conferma il miglior pilota Trident questo week-end. Quattordicesimo Giovanni Venturini, che nelle ultime curve ha superato d’orgoglio Kevin Korjus, con anche Alex Fontana, diciassettesimo, che si è esibito in alcuni sorpassi, merce rara in questo appuntamento, uno dei quali ai danni dell’italiano David Fumanelli.
Nella foto, la partenza (Photo Pellegrini)
Domenica 7 luglio 2013, gara 2
1 - Melville McKee - Bamboo – 15 giri 27’23"992
2 - Alexander Sims - Status - 0"353
3 - Nick Yelloly - Carlin - 3"506
4 - Lewis Williamson - Bamboo - 5"273
5 - Carlos Sainz - MW Arden - 9"781
6 - Tio Ellinas - Manor - 12"686
7 - Dino Zamparelli - Manor – 15”302
8 - Patrick Niederhuaser - Jenzer - 16"023
9 - Conor Daly - ART - 17"176
10 - Jack Harvey - ART – 19”390
11 - Aaro Vainio - Koiranen - 24"437
12 - Emanuele Zonzini - Trident - 26"696
13 - Patrick Kujala - Koiranen - 28"519
14 - Giovanni Venturini - Trident - 30"269
15 - Kevin Korjus - Koiranen – 30”613
16 - Daniil Kvyat - MW Arden – 30”818
17 - Alex Fontana – Jenzer – 31”247
18 - Jimmy Eriksson – Status – 33”008
19 - Samin Gomez - Jenzer - 34"547
20 - David Fumanelli - Trident - 34"698
21 - Eric Lichtenstein – Carlin – 35”383
22 - Luis Sa Silva – Carlin – 38”346
23 - Robert Visoiu - MW Arden - 39"132
24 - Carmen Jorda – Bamboo – 1’02”686
25 - Ryan Cullen - Manor – 1’22"545
Giro veloce: Facu Regalia 1’46”938
Ritirati
11° giro - Josh Webster - Status
8° giro - Facu Regalia - ART
Il campionato
1.Ellinas 91; 2.Regalia 71; 3.Korjus 59; 4.Harvey 57; 5.Daly, Yelloly 52; 7.Vainio 44; 8.Kvyat 40; 9.Sainz 38; 10.Niederhauser 29