GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
20 Ago 2006 [17:44]

Nurburgring, gara 2: Sebastian Vettel riapre il campionato

Un contatto ha riaperto il campionato della F.3 Euro Series. Gara 2 del Nurburgring ha stravolto i piani di Paul Di Resta. Lo scozzese ha infatti tagliato per primo il traguardo, ma è stato subito penalizzato di 30" per avere causato il testacoda di Giedo Van der Garde al 14° giro mentre lottavano per il secondo posto. L'episodio si è verificato quando la safety-car, entrata per tre giri per un acquazzone, ha imboccato la pit-lane. Il vincitore della corsa è così risultato Sebastian Vettel, primo anche in gara 1, che adesso è ad appena sei punti da Di Resta, 60 contro 54. Da sottolineare che entrambi corrono per il team ASM. Il tedesco della ASM ha preceduto per un soffio Richard Antinucci. L'americano, appena ha iniziato a piovere e la safety-car ha congelato le posizioni, ha montato le rain. Entrato in pista ultimo, Antinucci ha saputo recuperare con grande abilità fino al secondo posto finale. E se c'era un altro giro avrebbe avuto ragione anche di Vettel. I primi hanno preferito proseguire con le slick, ma in condizioni certo non facili. Kobayashi, primo fino al momento in cui ha iniziato a piovere, ha concluso al terzo posto davanti a Peter Elkmann che ancora una volta, pur col motore Opel, ha saputo inventarsi una bella corsa.
Estremamente sportivo Vettel a fine corsa: "Non mi piace vincere per una decisione dei commissari sportivi. Non ho capito bene quel che è accaduto, ho visto Van der Garde girarsi ma è ovvio che i commissari hanno potuto verificare al meglio. La penalizzazione è una cattiva notizia per Di Resta perché oggi era molto più veloce di me".

Nella foto, Sebastian Vettel.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 20 agosto 2006

1 - Sebastian Vettel (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 18 giri in 30'12"489
2 - Richard Antinucci (Dallara 306-Mercedes) - HBR - a 0"435
3 - Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 2"313
4 - Peter Elkmann (Dallara 306-Opel) - Zeller - a 2"716
5 - Esteban Guerrieri (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 3"099
6 - Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 3"778
7 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - a 6"393
8 - Sebastien Buemi (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 7"642
9 - Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 10"431
10 - Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) - Signature - a 14"459
11 - Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 14"640
12 - Paolo Nocera (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 16"020
13 - Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - a 24"348 *
14 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - a 24"930
15 - Natacha Gachnang (Dallara 306-Opel) - Bordoli - a 26"715
16 - Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - a 27"083
17 - Anthony Janiec (Dallara 302-Renault) - Janiec - a 45"437
18 - Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) - Manor - a 48"504
19 - Cemil Cipa (Dallara 304-Opel) - HBR - a 53"216
20 - Julia Kuhn (Dallara 306-Opel) - Kuhn - a 56"583
21 - Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 1'15"443
22 - Ronayne O'Mahony (Dallara 306-Mercedes) - Prema - a 2 giri

* Penalizzato di 30".

Giro più veloce: Kamui Kobayashi in 1'23"842

Ritirati
0 giri - Bruno Fechner
0 giri - Guillaume Moreau
1° giro - Kohei Hirate
2° giro - Michael Herck

Il campionato
1.Di Resta punti 60; 2.Vettel 54; 3.Guerrieri e Hirate 32; 5.Kobayashi 27; 6.Nakajima 23; 7.Van der Garde 22; 8.Antinucci 18; 9.Moreau 17; 10.Elkmann, Buemi e Grosjean 15; 13.Summerton e Herck 11; 15.Jakes 8; 16.Kimball 4; 17.Urbano e Buurman 1.