GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
1 Set 2006 [16:43]

Zandvoort, libere: Kohei Hirate capofila di Manor

La F.3 Euro Series fa tappa a Zandvoort, un circuito che praticamente tutti gli iscritti alla categoria hanno visitato in occasione del Masters BP. Kohei Hirate, forse galvanizzato dalle voci che lo vogliono secondo tester della Toyota F.1 nel 2007, ha siglato il primo tempo nel turno di prove libere precedendo il compagno di squadra Esteban Guerrieri. Hirate e Guerrieri hanno superato Romain Grosjean negli ultimi quattro minuti della sessione. Il giapponese aveva tentato di utilizzare un set-up diverso da quello usato in occasione del Masters, ma non si è rivelato azzeccato. Tornato all'assetto precedente, ha subito ottenuto il primo crono. Lo svizzero Grosjean ritrova i vertici della classifica dopo un periodo oscuro che aveva coinvolto tutta la Signature. Buon exploit di Alejandro Nunez, sesto con la monoposto della Prema. In ritardo i quattro piloti della ASM. Presente alla gara olandese il team locale Van Amersfoort con i piloti Recardo Bruins e Dominick Muermans, normalmente impegnati nella F.3 tedesca.

Nella foto, Kohei Hirate.

I tempi della sessione libera, venerdì 1 settembre 2006

1 - Kohei Hirate (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'32"878
2 - Esteban Guerrieri (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'33"073
3 - Guillaume Moreau (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'33"100
4 - Romain Grosjean (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'33"124
5 - Michael Herck (Dallara 306-Mercedes) - Leinders - 1'33"351
6 - Alejandro Nunez (Dallara 306-Mercedes) - Prema - 1'33"361
7 - Richard Antinucci (Dallara 306-Mercedes) - HBR - 1'33"416
8 - Charlie Kimball (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'33"432
9 - Giedo Van der Garde (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'33"492
10 - Paul Di Resta (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'33"619
11 - Sebastien Buemi (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - 1'33"688
12 - Sebastian Vettel (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'33"715
13 - Jonathan Summerton (Dallara 306-Mercedes) - Mucke - 1'33"730
14 - Paolo Nocera (Dallara 306-Mercedes) - Prema - 1'33"751
15 - Peter Elkmann (Dallara 306-Opel) - Zeller - 1'33"873
16 - Kazuki Nakajima (Dallara 306-Mercedes) - Manor - 1'34"213
17 - Kamui Kobayashi (Dallara 306-Mercedes) - ASM - 1'34"721
18 - Recardo Bruins (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'34"842
19 - Filip Salaquarda (Dallara 306-Opel) - ISR - 1'35"210
20 - Tim Sandtler (Dallara 306-Mercedes) - Signature - 1'35"352
21 - Ronayne O'Mahony (Dallara 306-Mercedes) - Prema - 1'35"560
22 - Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - Van Amersfoort - 1'35"996
23 - Bruno Fechner (Dallara 304-Mercedes) - Seyffarth - 1'38"840
24 - Cemil Cipa (Dallara 304-Opel) - HBR - 1'39"078
25 - Anthony Janiec (Dallara 302-Renault) - Janiec - 1'39"088