F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySegue commentoSabato 3 maggio 2025, gara 2 A/B1 - Kean Nakamura - Prema - 15 giri 25&...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
dtm Nurburgring, gara 2<br />Wickens batte Di Resta e Wittmann
10 Set 2017 [16:25]

Nurburgring, gara 2
Wickens batte Di Resta e Wittmann

Jacopo Rubino

Dopo oltre un anno Robert Wickens riassapora il trionfo: ci è riuscito in gara 2 del DTM al Nurburgring, venendo fuori un po' a sorpresa dopo il pit-stop effettuato al tredicesimo giro quando era terzo. Davanti a lui c'erano infatti Marco Wittmann e Paul Di Resta, fino a quel momento principali protagonisti della corsa. Lo scozzese al via aveva bruciato il campione in carica, che si era riportato in vetta al 15esimo passaggio. Ancora due tornate ed ecco la sosta in contemporanea, con il tedesco rimasto leader e Di Resta con qualche affanno in più. Gli occhi erano concentrati su di loro, ma nello spazio di questi quattro giri Wickens ha colmato il gap e, sfruttando le gomme già in temperatura, ha messo entrambi alle proprie spalle.

Il pilota Mercedes non ha più mollato il comando, ma non ha potuto abbassare la guardia: al 27esimo giro si è difeso con forza dall'attacco di Wittmann, fattosi di nuovo sotto con una sportellata in curva 1. Il rivale della BMW ha poi perso mordente, risuperato pure da Di Resta al giro 30 (aiutato dal DRS) e costretto ad accontentarsi della terza piazza. L'ex F1, invece, in volata si è incollato alla Mercedes gemella ma la situazione non è più cambiata: Wickens festeggia il successo che gli mancava dall'appuntamento 2016 in Russia, la casa di Stoccarda celebra la doppietta nel weekend.

Quarta posizione in rimonta per l'altro canadese Bruno Spengler, che in chiusura non ha dato fastidio al compagno Wittmann, mentre Maro Engel ha terminato quinto seguito da Mattias Ekstrom. Lo svedese, con un'Audi qui in palese inferiorità, ha lottato per un risultato preziosissimo per portarsi a quota 136 in classifica, a +9 su Lucas Auer. L'austriaco è il grande deluso di giornata: in apertura era in pressione su Wittmann per la seconda piazza, ma al sesto giro è stato protagonista di un clamoroso testacoda in uscita di curva 4. Sbagliando per giunta la manovra di ripartenza, Auer è quindi precipitato nelle retrovie, restando a mani vuote. Sorte analoga per l'altro contendente al titolo René Rast, dodicesimo dopo essere scattato dall'ultima fila, e subito ai box per un cambio gomme più lento del previsto.

A punti Jamie Green, settimo, e Timo Glock che ha chiuso ottavo con danni all'anteriore rimediati tamponando in frenata un incolpevole Nico Muller. Lo svizzero è stato costretto a una lunga processione verso la pit-lane per ritirarsi, con la carrozzeria della sua RS5 a pezzi nella parte posteriore e il vistoso fumo bianco causato dall'attrito del pneumatico sinistro forato. A completare la top 10 altre due BMW, quelle di Augusto Farfus e Tom Blomqvist.

Domenica 10 settembre 2017, gara 2

1 - Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 40 giri 56'49"795
2 - Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 0"362
3 - Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 7"589
4 - Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 7"955
5 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 15"995
6 - Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 20"549
7 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 22"887
8 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 40"196
9 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 40"307
10 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 41"818
11 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 42"033
12 - René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 43"624
13 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 47"351
14 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 48"758
15 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 59"428
16 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'19"821
17 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"978

Giro più veloce: René Rast 1'22"308

Ritirati
30° giro - Nico Muller

Il campionato
1.Ekstrom 136 punti; 2.Auer 127; 3.Rast 124; 4.Wittmann 115; 5.Green 113; 6.Rockenfeller 110; 7.Glock 108; 8.Martin 102; 9.Wickens 101; 10.Di Resta 95